Citaluparella tre giorni di Arte del Ferro Battuto foto

Civitaluparella: tre giorni di Arte del Ferro Battuto

Civitaluparella: tre giorni di Arte del Ferro Battuto.

Per tre giorni e cioè il 8, 9 e 10 luglio p.v. il Comune di Civitaluparella, facente parte dell’Alta Valle Sangro-Aventino,  ospiterà una manifestazione internazionale sull’arte del ferro battuto.

Civitaluparella: tre giorni di Arte del Ferro Battuto – i dettagli

Infatti in questi tre giorni artisti e artigiani italiani, di Israele, della Palestina, della Repubblica Ceca  realizzeranno proprie opere in ferro battuto.

Artisti che possono essere identificati come novelli Dio Vulcano, scalderanno e plasmeranno il ferro in maniera multiforme.

L’Associazione Calliope di Civitaluparella ha inoltre ideato e organizzato l’intera manifestazione.

Il programma

Questo inoltre il programma previsto:

8 luglio:

  • 8,00: Presentazione dell’evento, benvenuto ufficiale del Presidente dell’Associazione Calliope e  illustrazione dei contenuti storico culturali e organizzativi dell’estemporanea. Benvenuto del Sindaco di Civitaluparella e delle autorità convenute; interventi dei partners patrocinanti;
  • 9,30: composizione delle coppie di lavoro e assegnazione delle postazioni e avvio dei lavori,
  • 13,00: sospensione dei lavori e pausa pranzo;
  • 15,00: visita tecnico e sperimentale della Fonderia Pontificia Storica Marinelli di Agnone. 
  • 20,00: cena conviviale.

9 luglio:

  • 9,00: raduno in piazza Marconi. Ripresa dei lavori alle postazioni.
  • 13,00: sospensione dei lavori e pausa pranzo;
  • 18,00: esibizione del gruppo In nomine Anxa e Falconieri di S. Giovanni, Sir Davide Manzi;
  • 20,00: termine seconda giornata
  • 20,30: cena conviviale con gli ospiti, aperta ai cittadini e ai visitatori in piazza Marconi; cena tipica con arrosticini e porchetta.

10 luglio:

  • 9,00: raduno in piazza Marconi, ripresa dei lavori alle postazioni;
  • 13,00: termine lavori artistici. Composizione del manufatto e sua messa in opera all’ingresso del paese di fronte al vecchio lavatoio.
  • 13,30: consegna attestati.

La manifestazione

La manifestazione avrà anche il patrocinio dei Comuni di Civitaluparella e Fallo, della Confartigianato e della Provincia di Chieti.

Abbiamo quindi raggiunto telefonicamente il Presidente dell’Associazione Calliope di Civitaluparella, Rocco Ciarico, che ci ha dichiarato:

“Abbiamo scelto questo settore del ferro battuto perché il Vicepresidente della nostra Associazione è un fabbro.

Credo che questa manifestazione risulta quasi rara, poiché ormai non sono tanti gli artigiani di questo settore.

Gli artisti che parteciperanno a “Il Piacere del Ferro Battuto” produrranno un’opera con una  oropria interpretazione,  che sarà posta all’ingresso di Civitaluparella, davanti al lavatoio comunale.

Tramite Toni Di Cicco e Filippo Scioli di Guardiagrele abbiamo contattato gli artisti partecipanti per arricchire il nostro territorio anche con questa iniziativa originale in un settore che riveste carattere turistico, artigianale e culturale.

Noi siamo un’Associazione senza scopo di lucro e vogliamo valorizzare non solo il nostro territorio, ma anche l’intera zona che offre tante peculiarità culturali, naturali, vastità e varietà di paesaggi incomparabili.

Civitaluparella ha finanche un vero e proprio parco dii pitture rupestri risalenti alla preistoria”.

Il colloquio telefonico prosegue quindi con grande entusiasmo e l’elencazione di tante altre iniziative future in programma dell’Associazione Calliope.

Abruzzo Oggi tornerà a parlare di questo meraviglioso Borgo che occhieggia e domina l’alta Valle del Sangro su una solida roccia e spazia il suo sguardo fin verso il Mare Adriatico in una stupenda varietà di elementi della sua natura ancora incontaminata.

 

Foto tratta dalla pagina facebook d

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
supporto al sistema sanitario Abruzzo
donazione croce rossa italiana
Call Now Button