Collarmele ospiterà Festival dei Giovani dell’Appennino foto

Collarmele ospiterà Festival dei Giovani dell’Appennino

Collarmele ospiterà il Festival dei Giovani dell’Appennino.

Fra gli eventi estivi di Collarmele si evidenzia in modo particolare la manifestazione “Festival dei Giovani dell’Appennino” in programma per il prossimo 3 agosto.

Un grande incontro di cultura e spettacolo che vedrà uniti i giovani delle cittadine di Arsita, Beffi, Collarmele, Rendinara, Aielli, Caramanico, Cerchio, Faraone Antico, Roccavivi, Martinsicuro.

Collarmele ospiterà il Festival dei Giovani dell’Appennino – i dettagli

Il titolo già suggerisce la natura e lo svolgimento di quello che costituirà un’espressione artistica che sicuramente registrerà una grande partecipazione di pubblico.

Un programma molto vario che va dai cori popolari abruzzesi alla esibizione di arti marziali e sbandieratori.

Da segnalare le rilevanti presenze di Franco Arminio, affermato poeta e studioso di paesi che porgerà con grazia le sue letture, e anche di Gino Bucci, gestore della nota pagina social “L’abruzzese fuori sede”.

Dieci delegazioni giovanili

Dieci delegazioni giovanili, rappresentanti delle predette cittadine abruzzesi, si riuniranno e si esibiranno nella Piazza dell’Orologio di Collarmele per dare vita ad un evento unico ed innovativo all’insegna della ricerca di tradizioni e valori comuni.

Definire il tutto come un’operazione di festa significa ridurne l’importanza. Il Festival dei Giovani dell’Appennino riveste infatti un significato di antropologia visiva che si porge con una bella policromia.

Un evento in cui si cercherà di delineare una possibile, nascosta identità collettiva e di portare alla luce le diverse potenzialità dei vari paesi, rivitalizzandoli e offrendo loro nuove prospettive di crescita.

Un vero e proprio laboratorio di studio ed analisi della cultura abruzzese

Un vero e proprio laboratorio di studio ed analisi della cultura abruzzese con i suoi canti, le sue tradizioni, i suoi usi e costumi.

“Deus ex machina”, ispiratore, anima ed organizzatore della manifestazione è un ristretto gruppo di giovani, “capitanato” da Filiberto Ciaglia, 27enne collarmelese già noto per le sue pubblicazioni.

La certezza del successo dell’evento

Proprio la presenza dei giovani dà la certezza del successo dell’evento. Esso traccia inoltre una nuova via di ricerca che studia l’habitat e le diverse sfaccettature della cultura di dieci paesi e il sottile legame che li unisce.

Il Sindaco del Comune di Collarmele, Antonio Mostacci, ha voluto e incoraggiato fortemente la realizzazione del Festival dei Giovani dell’Appennino.  Un evento che si affaccia nel panorama delle numerose manifestazioni estive nel quadro della “ripartenza”.

I piccoli centri non hanno nulla da invidiare alle zone fortemente antropizzate. Anche loro hanno infatti la propria identità vissuta con grande dignità, la propria storia. Una storia fatta di tanti eventi del tutto simili a quelli delle grandi città.

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

 

 

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
ecomob 2024
Call Now Button