Conferenza stampa Blubar Summer Festival 2024
Conferenza stampa Blubar Summer Festival 2024.
Ieri mattina a Francavilla al Mare presso Orizzonte Beach i è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Blubar Summer Festival 2024.
Abbiamo raccolto per voi le dichiarazioni di Luisa Russo, Sindaco di Francavilla al Mare, Cristina Rapino, Assessore del Comune di Francavilla al Mare con deleghe anche al Turismo e alla Cultura e di Maurizio Malabruzzi, direttore artistico del festival.
Erano inoltre presenti Alfonso Di Berardino, che con armonica, chitarra e voce ha introdotto l’evento, Maurizio Rapino del direttivo del Blubar Summer Festival, Daniele D’Amario della Regione Abruzzo e Gilberto Tinti del Gruppo Hera Comm.
Conferenza stampa Blubar summer Festival 2024 – le dichiarazioni
Luisa Russo, Sindaco di Francavilla al Mare
Siamo qua per la presentazione stampa del Blubar Summer Festival, evento giunto alle ventiduesima edizione, che quest’anno si arricchisce con delle prime giornate, dal 5 al 7 agosto, con il Blubar Original. Si torna cioè alle origini con piccoli concerti in un’area che stiamo restituendo alla città, quella della Marina di Francavilla al Mare, che è un’area bellissima, molto attrattiva e che stiamo completando ma già è davvero molto accogliente. Sembra davvero di stare in vacanza quando si passeggia in questa zona…
Il Festival proseguirà poi in Piazza Sirena dall’otto all’undici agosto con un programma ricchissimo. Anche in quell’occasione si svolgerà in una piazza che stiamo restituendo alla città. Dopo i lavori di rigenerazione, Francavilla al Mare è sotto gli occhi di tutti. Basti vedere la trasformazione della città. Sono stati effettuati lavori importanti, ci sono stati dei ritardi (come in tutti i cantieri pubblici e privati), ma siamo davvero contenti dei risultati che stiamo raggiungendo in una città che si attesta ancora a essere un centro culturale dell’Abruzzo per le tante manifestazioni che si svolgono. Si apre così un mese di agosto davvero ricco di divertimento, di musica, di sole e di mare.
Cristina Rapino, Assessore del Comune di Francavilla al Mare con deleghe anche al Turismo e alla Cultura
Siamo giunti alla ventiduesima edizione del Blubar Summer Festival che quest’anno si è arricchita, perché in un itinerario quasi ideale abbiamo cercato di coinvolgere più parti della città. Per cui ci ritroveremo il 5, il 6 e il 7 agosto per il Blubar degli anni ruggenti all’interno del porto turistico. Ci sposteremo poi dall’8 all’11 in Piazza Sirena, che sarà nuova, rinnovata e che stiamo restituendo alla città per un’edizione molto ricca di eventi anche collaterali. L’associazione è riuscita infatti a coinvolgere anche Villa Sagittario, che è proprio alle spalle di Piazza Sirena. Nel foyer potrete godere di una splendida mostra, “Gli amici di Pino Daniele” che racconterà con un’ottica diversa il simbolo del cantautorato italiano, attraverso proprio chi l’ha conosciuto in diversi ambiti della sua vita. Vi aspettiamo tutti! Gli abbonamenti sono già sold out, mentre i biglietti sono ancora disponibili. Lo Iat è a disposizione per qualsiasi informazione.
Tra l’altro in cartellone c’è anche il concerto di Tony Hadley, che probabilmente è l’unico artista internazionale Pop che verrà in Abruzzo quest’estate…
È una chicca della città di Francavilla al Mare ma anche della la Regione Abruzzo. Anche la Regione è un’istituzione molto presente in questa ventiduesima edizione proprio perché il Blubar Summer Festival ha lasciato un’impronta in tutto il territorio ed è sempre stato un traino per la nostra economia locale e quella del comparto turistico.
Maurizio Malabruzzi, direttore artistico del Blubar Summer Festival
È una situazione folle! Durerà una settimana e sarà sparsa per tutta Francavilla al Mare, dal Porto Turistico al foyer dell’Auditorium, da Piazza Sirena a Villa Sagittario. Ci sarà quindi la possibilità di vedere, ascoltare e godersi la musica.
Con quale criterio aver scelto gli artisti?
Siamo passati sicuramente ad una scelta culturale (passatemi il termine), che non fosse di moda fondamentalmente ma che presentasse invece un racconto importante della musica. Coloro che si esibiranno sono quindi tutti autori che rappresentano un passaggio molto importante nella musica. Uno fra tutti Mauro Pagani.
In programma ci sono artisti molto diversi l’uno dall’altro…
Ogni serata sarà di genere diverso… Ci sarà Paolo Jannacci, il figlio di Enzo, con Stefano Massini. Insieme racconteranno la parte del lavoro attraverso la musica, che è una cosa importante. Il 9 sarà la volta del già citato Mauro Pagani, ex PFM e collaboratore di Fabrizio De Andrè. Seguirà il 10 agosto Tony Hadley, per gli appassionati degli anni 80 e degli Spandau Ballet. Sarà anche un ritorno di quarant’anni indietro. Lui è davvero fantastico, ha una forza espressiva unica. Chiuderà la rassegna l’11 Paolo Belli con la sua Big Band per una serata all’insegna del divertimento. Inoltre c’è anche la mostra fotografica dedicata a Pino Daniele che sarà dentro il foyer dell’Auditorium Sirena. Sarà in quattro angoli diversi, con quattro condizioni fotografiche differenti, con foto degli amici di Pino Daniele. È quindi una mostra veramente atipica e unica nel suo genere.
State già pensando alla prossima edizione del Blubar Summer Festival?
Sì ma non lo dico…
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi