Da Catignano verso Ostia il Cammino Letterario Italiano
Parte da Catignano verso Ostia il Cammino Letterario Italiano.
Un incontro fra l’uomo, la cultura, l’ambiente e il mondo letterario e la musica, questa l’iniziativa di Masciulli Edizioni con il progetto “Cammino Letterario Italiano”. Si parte con la prima edizione de “I Libri portano sempre più lontano”.
Parte da Catignano verso Ostia il Cammino Letterario Italiano – i dettagli
L’editore di Catignano propone un cammino da Catignano a Roma, attraverso tappe ciascuna di circa 40 chilometri attraverso piccoli paesi. Il tutto per la durata di sei giorni.
Nel precedente tentativo del 2020, il covid-19 ha purtroppo costretto l’organizzazione ad eliminare tanti eventi. Le idee sono però restate e si tenterà di realizzarle e metterle in pratica per quest’anno.
L’itinerario
I partecipanti partiranno da Catignano il 26 luglio 2021 (covid permettendo). L’itinerario toccherà circa 30 comuni in un tracciato asfaltato, con brevi tratti in sentiero sterrato.
Il pomeriggio avrà come scenario il racconto di libri ed autori, risorse del territorio. Il tutto attraversato anche con relative tradizioni e cultura, presentazione di prodotti tipici locali e con uno sguardo alla storia, ai personaggi ed ai borghi.
Le case editrici avranno l’opportunità di presentare i propri libri ed anche gli artisti avranno l’opportunità di esporre le proprie opere.
Il cammino è gratuito e ciascun partecipante dovrà provvedere e muoversi in piena autonomia con piena responsabilità su se stesso.
Il concorso musicale gratuito nazionale
Contemporaneamnete Cristina Corazza (Rock Wedding Planner) curerà un concorso musicale gratuito nazionale, aperto a a tutte le band musicali italiane che potranno proporre un loro brano inedito.
Dieci di questi brani faranno parte di un CD (prodotto e curato dalla Masciulli Edizioni) a tiratura limitata. Il supporto uscirà in occasione della manifestazione che si concluderà a Ostia Lido.
Come si evince dal programma, si tratta di un’idea veramente unica che unirà l’ambiente a tante branche dell cultura e della vita quotidiana: l’uomo, la storia, la cultura, il paesaggio, il territorio antropizzato, la musica, le tradizioni popolari e culinarie e tante altre iniziative originali.
Le dichiarazioni di Alessio Masciulli
L’editore Alessio Masciulli ha dichiarato:
“Ho voluto ideare tutto questo per dare un messaggio chiaro a tutti quelli che si pongono un obiettivo nella vita: nulla è facile ma gran parte delle cose che sogniamo è possibile solo se c’è determinazione, costanza, inventiva e una gran dose di coraggio.
Lo faccio perché ho voglia di farlo, ho voglia di andare oltre, di ripartire, di dare un messaggio positivo a tutti, di spostare i miei limiti e dimostrare ancora una volta a me stesso che nessuna distanza è incolmabile.
Voglio riscoprire la lentezza dei passi, il sapore della Natura, il suono dei ruscelli, il calore dei piccoli borghi persi tra i monti, il silenzio di strade di campagna, la bellezza che si estende tra Lazio e Abruzzo.
Tante le collaborazioni in vista: realizzeremo video promozionali per i Comuni interessati, interviste agli autori che partecipano, dirette social, tanti eventi dedicati ai libri e tanti sorrisi.
E’ vero che l’emergenza sanitaria in corso ci impone il distanziamento, ma è altrettanto vero che non ci sono limiti per le idee e dunque sono sicuro che creeremo un programma unico”.
Torna alla Home Page