Entra nel vivo la quinta edizione di Meraviglie a portata di mano

Entra nel vivo la quinta edizione di “Meraviglie a portata di mano”

Entra nel vivo la quinta edizione di  “Meraviglie a portata di mano”, festival estivo che anima la Piana di Navelli.

Con “Meraviglie a portata di mano”, la Piana di Navelli ospiterà concerti e spettacoli, gare di orienteering, degustazioni enogastronomiche, incontri, mostre e visite guidate, nel periodo compreso fra i mesi di luglio e settembre.

Vi partecipano i Comuni di Navelli, capofila, in partnership con Caporciano, San Pio delle Camere, Prata d’Ansidonia, Castelvecchio Calvisio, Collepietro e San Benedetto in Perillis.

Entra nel vivo la quinta edizione di  “Meraviglie a portata di mano”, festival estivo composto da ben diciannove appuntamenti

La manifestazione, composta da ben diciannove appuntamenti, risulta finanziata con i fondi Restart.

Collaborano alla realizzazione dei diversi eventi la Società aquilana dei concerti “Bonaventura Barattelli”, la Fondazione Sarra e la Fondazione Carispaq.

Avvenimenti che, forti delle esperienze acquisite negli anni precedenti, interesseranno meravigliosi ed interessanti angoli del nostro Abruzzo, alcuni dei quali sconosciuti e/o poco visitati, ma dotati di proprietà intrinseche ed estrinseche interessanti per molti aspetti.

Borghi dell’entroterra che hanno tradizioni tra fantasie  e realtà storica, ricchi di bellezze naturali e artistiche, monumenti, chiese, momenti di architettura, borghi medioevali, tratturi, feste popolari, possibilità di escursioni in luoghi meravigliosi e incontaminati e poi la bontà dei piatti e prodotti della cucina locale e dell’agroalimentare.

La zona a vocazione turistica

L’intera zona ha una sua precipua vocazione turistica che rappresenta il presente e il futuro economico per tutte le popolazioni dei piccoli e medi borghi di questo stupendo entroterra abruzzese.

Come noto, la forza inesorabile della natura, danneggiò, nei terremoti del 6 aprile 2009 e  seguenti, questo territorio e proprio il programma Restart destina fondi per la ripresa scocio-economica a favore dei Comuni compresi nel cosiddetto “Cratere Sismico”.

I predetti Enti Locali hanno unito il proprio patrimonio culturale e le loro pecurialità per portare nella zona turisti di ogni età e provenienza offrendo manifestazioni variegate di ogni genere.

Di seguito il programma estivo proposto.

Il programma

Prata d’Ansidonia

Dal 18 al 27 luglio e dall’8 al 20 settembre

Campagna di scavo

e apertura degli scavi

archeologici di Peltuinum

 

Castelvecchio Calvisio

19 luglio

Storia e leggenda della Madonna della Valle ritrovata

 

Civitaretenga, ex Convento S. Antonio da Padova

20 luglio ore 21:30

Ventus Duo

nel corso della serata “Conventus V edizione”

 

Caporciano, Chiesa di S. Maria dei Centurelli

26 luglio ore 21:30

Cowboys, banditi, dollari e pistole

Un viaggio nel cinema western tra musica e leggenda a cura della Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli”

 

Caporciano, Chiesa di S. Maria dei Centurelli

dal 27 luglio al 3 agosto

Mostra temporanea di pittura

Inaugurazione ore 19:00

a cura di Valter Mattei e Annarita Tatananni

 

Agosto 2025

San Benedetto in Perillis, Piazza Don Luigi Sturzo

1 agosto ore 21.30

Melliphera in Concert

Caporciano, Chiesa di S. Maria dei Centurelli

 

5 agosto ore 21.30

Ápeiron Quartet e Antonella Gentile

Je repars à zéro

Tributo a Edith Piaf

 

Navelli, Piazza S. Pelino

6 agosto ore 21.30

Dik Dik – Tour 2025

 

Bominaco, esterno Chiesa di S. Maria Assunta

7 agosto ore 21.30

Identità Musicali

Collisioni – Bach vs Battiato

 

Castelvecchio Calvisio, Piazza Torremaggiore

8 agosto ore 21.30

Tra le radici e il vento

Le voci del borgo

a cura dell’Associazione “Il Tempo nostro”

 

Caporciano, Chiesa di S. Benedetto abate

9 agosto ore 21.30

Musica Antiqua

Concerto con utilizzo dell’organo storico

 

Caporciano, Chiesa di S. Maria dei Centurelli

dal 10 al 17 agosto

Mostra temporanea di fotografia

“I Custodi del Borgo”

Ritratto della comunità di Caporciano e Bominaco

Inaugurazione ore 19.00

a cura di Fabio Bussi

Castelvecchio Calvisio

 

10 agosto ore 11.00

Tradizioni nel Borgo

La Madonna delle Grazie

 

Bominaco, Aia

11 agosto ore 21.30

Concerto Radio Farad

Musica d’autore anni ‘60, ‘70, ‘80

 

Civitaretenga
Chiostro ex Convento di S. Antonio da Padova

12 agosto ore 21.30

Anamì Duo

Ezio Bosso The Concert

a cura della Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli”

 

Collepietro, Piazza della Chiesa

13 agosto ore 21.00

ItaEmaGia Trio

Songs rework – improvvisazioni jazz su

classici della canzone italiana e americana

 

Dopo ferragosto

Castelnuovo, Fonte Vecchia

17 agosto ore 21.30

Essential Trio

AVENIR – Tre strumenti, mille strade:
un racconto senza confini

a cura della Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli”

 

Castelvecchio Calvisio

Piazza Regina Margherita

18 agosto ore 21.30

Manoantica

Omaggio a Django Reinhardt

a cura della Società Aquilana dei Concerti
“B. Barattelli”

 

Caporciano, Chiesa di S. Maria dei Centurelli

6 settembre ore 19.00

S.T.A.N.

(Storia Territorio Arte Natura)

Il Talent show del racconto del territorio – IV edizione

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button