Giro d’Italia 2022 a Pescara: percorso tappa, strade chiuse
L’Abruzzo si tinge di rosa, con il Giro d’Italia edizione 2022 che arriverà nella Regione per la tappa Isernia – Blockhaus e la successiva Pescara – Jesi.
Giro d’Italia 2022 in Abruzzo
Isernia – Blockhaus (Maiella)
Pescara – Jesi (percorso e strade chiuse)
Il Giro d’Italia 2022 sta per raggiungere la regione Abruzzo; infatti, dopo il trasferimento dalla Campania al Molise, la tappa di domani, 15 Maggio, partirà da Isernia per terminare sulla cima Blockhaus. Nella giornata di Lunedì, 16 Maggio, i ciclisti, insieme alle rispettive squadre, osserveranno un turno di riposo; dunque la carovana rosa potrà dedicarsi alla conoscenza della città in festa; l’evento sarà accompagnato da una serie d’iniziative aperte al pubblico, a carattere culturale e sportivo. Martedì 17 le bici torneranno su strada per la decima tappa: Pescara – Jesi.
Nona tappa Isernia – Blockhaus
Isernia è il capoluogo dell’omonima provincia, in Molise, e si trova a circa 400 metri sul livello del mare. Il Comune è collocato in un paesaggio montano, con le cime che possono rimanere innevate fino al mese di Aprile. Le origini del capoluogo risalgono al periodo preistorico ed il nome latino “Aesernia” viene associato ad Ercole.
L’area denominata Blockhaus si trova a oltre 2100 metri sul livello del mare, nel massiccio della Maiella, in Abruzzo. L’origine del nome risale al XIX secolo, periodo di lotta al brigantaggio; sulla cima si trovava un fortino di pietra (in funzione fino al 1867 e del quale rimane solo una traccia della base), occupato da un comandante austriaco. Il militare associò alla costruzione il termine “blockhaus”, cioè “casa di sassi”.
La nona tappa è lunga 191 Km ed i ciclisti affronteranno un dislivello di ben 5000 metri, quindi è definita “tappone appenninico”. Dopo la partenza sul Valico del Macerone, attenzione alle salite di Rionero Sannitico e Roccaraso, di conseguenza anche alle discese dalle forti pendenze fino a Lettomanoppello. Giunti a Scafa la strada torna a salire e per i ciclisti sarà impegnativo soprattutto il tratto finale di 13 km, stretto e tortuoso. Ultimi 200 metri rettilinei e asfaltati con salita dell’8%.
Decima tappa del Giro d’Italia 2022: Pescara – Jesi
Pescara, Ostia Aterni nell’epoca dell’impero romano, è capoluogo dell’omonima provincia; il Comune si estende su un territorio misto: la costa pianeggiante è sagomata dalla zona collinare, a sua volta dominata dalle vette dell’Appennino. In attesa della decima tappa l’amministrazione comunale ha previsto una serie di iniziative a sfondo “rosa”; tra proposte sportive/culturali ricordiamo il contest fotografico “Pescara Zona Rosa”, “Cinema in Rosa”, nonché “Pedalata in Rosa”. Per la mattinata di Martedì 17 prevista la discesa dei paracadutisti sulla riviera, che porteranno la bandiera di partenza, tra Piazza della Rinascita e Via Nicola Fabrizi. Il Villaggio Rosa sarà in piazza della Rinascita e il Mercato rosa lungo Corso Umberto.
Jesi è situata a 100 metri sul livello del mare; nel XII secolo è stata capitale della Repubblica Aesina. Le origini antiche hanno alimentato la leggenda di Jesi fondata da Esio, re dei Pelasgi, ma le tracce storiche riconducono i fondatori ad un popolo insediato nell’attuale area romagnola. Dalle ore 14:00 ai Giardini Pubblici verrà allestito il “Villaggio” della tappa.
La decima tappa, di media difficoltà, è lunga 196 Km ed il dislivello è pari a 1760 metri. Il percorso ha due anime: costiero fino a Civitanova Marche, poi svolta verso l’interno caratterizzato da ascese e muri. Gli scalatori potranno distinguersi: da Civitanova Alta fino a Crosette di Montecosaro, poi a Recanati, Filottrano, Santa Maria Nuova e Monsano; a questo punto mancheranno solo 9 km all’arrivo caratterizzati prima da una discesa, poi, a Jesi, dal rettilineo finale in leggera salita (media 2%).
Giro d’Italia 2022 a Pescara: percorso tappa, strade chiuse
Di seguito proponiamo le info-grafiche ufficiali relative al percorso della tappa ed anche alla viabilità.
Per quanto riguarda il comune di Montesilvano si rimanda alla seguente ordinanza.
Mentre le planimetrie pubblicate dal comune di Pescara per il traffico e gli allestimenti sono le seguenti.
Inoltre riportiamo il testo che regola i divieti di transito e di sosta.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi