Giulia Di Quilio: un passato senza veli ..di Burlesque
Giulia Di Quilio, attrice e performer di Burlesque, ha deciso di “mettersi a nudo”, all’ Arena – Porto Turistico di Pescara, con “Un passato senza veli”
Pescara, lì 3 Agosto 2022 – Primo appuntamento di Teatriamoci 2022: Giulia Di Quilio porta sul palco “Un passato senza veli“.
La UAO (Unità Artistica Organizzativa) Spettacoli nasce dall’unione artistica di Federico Perrotta e Valentina Olla, che annoverano una decennale esperienza sul campo; inoltre i due artisti portano avanti anche un progetto con Sky: UAO THEATRE. Proprio l’intuizione di Perrotta ha consentito al pubblico presente, nell’Arena del Porto Turistico di Pescara, di assistere ad uno spettacolo rievocativo; infatti Giulia Di Quilio ha portato in scena un secolo di Burlesque raccontando la storia delle donne più importanti del ballo piumato.
Vesper Julie ( Giulia Di Quilio ): Sally Rand (Helen Gould Beck), Faith Bacon (Frances Yvonne Bacon), Gipsy Rose Lee (Rose Louise Hovick), Lili St. Cyr (Marie Frances Van Schaack), Bettie Mae Page, Mary Lee “Dixie” Evans
L’attrice teatina, nella prima delle tre date di Teatriamoci, è una one woman show che racconta, attraverso la voce ed il corpo, di censure, scandali e drammi della Golden Age del Burlesque. Vesper Julie, nome d’arte di Giulia Di Quilio, è una donna che ne vale almeno sei; infatti con cambi di abito, movimenti di ventagli, volteggi di guanti e calze, racconta la storia di sei donne, pilastri del Burlesque.
Già nel 2016 Giulia Di Quilio ha raccontato del Burlesque nel libro “Eros e Burlesque”, edito da Gremese e firmato come Vesper Julie.
Giulia Di Quilio: un passato senza veli, le gradi Dive del Burlesque
Le esibizioni più agguerrite e rivoluzionarie della Bella Epoque? Quelle di Burlesque!
Vesper Julie, sul palco di Pescara, ci racconta della competizione e anche della lotta giudiziaria tra Faith Bacon e Sally Rand; l’oggetto del contendere è l’uso dei ventagli come soluzione per non violare la legge ed allo stesso tempo avere la possibilità di esibirsi nel Burlesque.
Il racconto prosegue con la storia di Gipsy Rose Lee ed il rapporto con la mamma; nonostante fosse la prima figlia Rose si è vista trascurata a causa delle attenzioni catalizzate dalla sorella minore. Grazie alle lezioni di danza, prese fugacemente, diventa famosa nel Burlesque e torna ad avere una sua centralità in famiglia. Rose, la sorella June e la mamma manager realizzeranno un bestseller del 1957: Gipsy Le memorie.
Giulia Di Quilio interpreta anche Lili St. Cyr, performer di qualità e di alta classe, quindi parliamo di caratteristiche che appartengono di natura a Giulia. Portata dinanzi ad un giudice per atti osceni, Lili ha attinto alle sue “qualità” per convincere la giuria che il suo atto era elegante; dopo pochi è arrivata l’assoluzione.
Sul palco di Teatriamoci giunge, inoltre, il momento dell’interpretazione di Bettie Page. Laureata in Arte, modella, è arrivata al grade successo dopo il matrimonio col fotografo Irving Klaw; infatti sono memorabili le foto di Bettie nella giungla.
Infine, Vesper Julie si esibisce nel personaggio di Mary Lee Dixie Evans, la Marilyn Monroe del Burlesque. Già modella e corista ha trovato nel produttore Harold Minsky la fonte di ispirazione per calcare i palchi imitando la stella del momento Marilyn Monroe.
La produzione teatrale è curata da Valdo Gamberutti, il noto autore televisivo.
Fonte foto: UAO Spettacoli
Consulta il nostro Calendario Eventi
Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi