Il vento in tasca a San Salvo sabato 25 marzo 2023
Il vento in tasca a San Salvo sabato 25 marzo 2023.
Nel quadro delle manifestazioni del mese di marzo (dedicato alla donna) la sala teatro del Centro culturale Aldo Moro a San Salvo ospiterà lo spettacolo teatrale “Il vento in tasca”.
Il vento in tasca a San Salvo sabato 25 marzo 2023 all’interno di Marzo Rosa
L’Assessorato alla Cultura del Comune di San Salvo ha organizzato l’evento, proposto dal Teatro Stabile d’Abruzzo e Terrateatro.
Una tappa culturale tratta dal calendario “Marzo Rosa” proposta per sabato 25 marzo 2023 alle ore 21:00 con ingresso gratuito nella sala teatro del Centro culturale Aldo Moro a San Salvo.
Sul palcoscenico saliranno Cristina Cartone, Luca Settepanella, Ottaviano Taddei e Alex Ricci. Musiche originali di Alex Ricci e adattamento del testo di Ottaviano Taddei.
La trama dello spettacolo
Una lettura teatrale, accompagnata da musica dal vivo, che racconta la storia di Annie Kopchovsky, meglio conosciuta come Annie Londonderry.
Terzogenita di cinque figli, Annie Cohen Kopchovsky, di chiare origini ebree, nasce il 1870 in Lettonia.
La sua famiglia emigra negli Stati Uniti, dove assumono la cittadinanza americana.
Aveva diciassette anni quando morirono i suoi genitori che lasciarono cinque orfani.
Annie sposò Simon Kopchovsky (Max per tutti) un venditore ambulante.
Dal loro matrimonio nacquero tre figli nell’arco di quattro anni, mentre lavorava come promoter di pubblicità.
Prima donna, in termini temporali, a fare il giro del mondo in bicicletta, realizzato fra il 1894 e il 1895, in un periodo, cioè, in cui l’emancipazione femminile rappresentava solo un sogno.
La bicicletta in quel periodo aveva forme e caratteristiche ben diverse da quelle moderne.
I medici affermavano che le donne non potevano andare in bici poiché questa pratica sportiva faceva diminuire la sua fertilità.
Anche la Chiesa considerava la bici qualcosa di diabolico e poco adatta alla natura femminile.
Sembra che due “ricconi” di Boston scommisero che le donne non erano in grado né capaci di fare il giro del mondo in bicicletta in meno di quindici mesi.
Un po’ come la storia narrata da Giulio Verne nel suo romanzo “Il giro del mondo in ottanta giorni”.
Annie accettò e vinse la sfida incassando i cinquemila dollari di premio.
Sfruttò al massimo, in celebrità e finanziariamente la sua avventura e morì nel 1947.
Le dichiarazioni del consigliere Comunale di San Salvo, delegato alla cultura, Maria Travaglini
Il consigliere Comunale di San Salvo, delegato alla cultura, Maria Travaglini, ha sottolineato come Annie “iniziò il giro del mondo in bicicletta per il viaggio più straordinario intrapreso da una donna perché affermava di poter far qualsiasi cosa che un uomo può fare”.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi