Insieme a te per l’Ambiente 2021: buoni al McDonald’s
Iniziativa 2021 “Insieme a te per l’Ambiente” porta i buoni al McDonald’s
Ancora pochi giorni di attesa per l’iniziativa “Insieme a te per l’Ambiente” edizione 2021. Giovani e meno giovani si riuniranno nel nome di una ecologia che reclama aiuto.
I recenti eventi occorrenti a Roma e Glasgow hanno riportato alla ribalta il delicato ed acceso tema dell’ecologia e, quindi, dell’ambiente in cui viviamo; politici e ragazzi hanno sottolineato l’importanza di coinvolgere Nazioni ed anche imprese nel cambio di rotta verso una convivenza meno impattante sulla natura. Inoltre si è tornati a parlare di economia circolare (anche nota come green economy), cioè una economia capace di rigenerarsi (riciclo), basata sulla eco-sostenibilità; quindi si parla rifiuti che tornano sul mercato sotto forme diverse.
McDonald’s
L’impegno di McDonald’s per l’ambiente e l’economia circolare si rinnova grazie alla “buone iniziative” promosse dai punti vendita, che poi coinvolgono anche tutta la comunità; solo con un impegno condiviso, imprese e cittadini, è possibile rendere il Mondo un posto migliore. Così McDonald’s ha iniziato ad usare imballaggi “sostenibili”, rispettosi della natura poiché facilmente riciclabili. L’eco-sostenibilità passa anche per la corretta raccolta e gestione dei rifiuti generati. In tale direzione vanno anche le attività di raccolta condivise con la comunità: tempo dedicato ad un problema concreto da parte dei clienti.
Insieme a te per l’Ambiente 2021
La lotta per il “vivere sano” passa anche per i piccoli gesti che, poi, si rilanciano all’interno di campagne promozionali come “insieme a te per l’ambiente“. La mentalità che vuole sia il “vicino” a fare il primo passa, deve lasciare il posto a quella che siamo “noi” a fare la differenza… ed anche la differenziata. Dunque tutti a raccolta per pulire le nostre città: dipendenti e cittadini insieme per contrastare la dispersione incontrollata dei rifiuti nell’ambiente.
I buoni ai buoni
McDonald’s donerà un buono consumazione ai ragazzi e bambini che prenderanno parte all’evento: 100 Comuni italiani interessati. Per informazioni è possibile chiamare il numero 3733001667.
L’ambiente merita la nostra attenzione e il nostro tempo.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi