Lettera d’amore 2023 a Torrevecchia Teatina
Torna Lettera d’amore 2023 a Torrevecchia Teatina che raggiunge la ventitreesima edizione.
Il Palazzo del Marchese Valignani in Piazza San Rocco a Torrevecchia Teatina ospiterà la cerimonia di presentazione del relativo bando nella Sala Consiliare martedì 14 febbraio 2023 alle ore 17:00.
Torna il concorso Lettera d’amore 2023 a Torrevecchia Teatina
Partecipano all’evento: il Sindaco Francesco Seccia, l’Assessore alla cultura Pino Lamonaca. Il Direttore del MLA Massimo Pamio. Relatrici: Monica Ferri e Barbara Verì. Pagine del romanzo e degli epistolari saranno lette dall’attore Elker Errani.
La presenza dello storico e giornalista Licio Di Biase
Da sottolineare la presenza dello storico e giornalista Licio Di Biase con un dibattito sul suo romanzo “Fronte del cuore – L’amore ai tempi delle trincee” (Vertigo Edizioni).
Come noto il relativo epistolario fa parte della collezione esistente nel Museo della Lettera d’Amore (donazione D’Amario) nello stesso “Palazzo del Marchese Valignani”.
Particolare curiosità ha destato la notizia che Licio Di Biase ha scoperto che uno degli scriventi era il nipote di Gabriele D’Annunzio.
Infatti nel romanzo ne ricostruisce vicende personali narrando gli avvenimenti di quegli anni.
La 23a edizione del concorso
In questa occasione. il Museo della Lettera d’Amore e l’Associazione AbruzziAMOci bandiscono, promuovono e organizzano, con il patrocinio del Comune di Torrevecchia Teatina e della Regione Abruzzo, la ventitreesima edizione del Premio Lettera d’Amore.
Un evento che forte delle esperienze pregresse, avrà sicuramente successo, soprattutto perché ha sempre destato e desta sempre curiosità.
Nel regolamento del premio (gratuito e senza alcuna tassa di iscrizione) gli organizzatori hanno riportato tutte le norme di partecipazione.
Le sezioni
Il Premio presenta la Sezione A (aperta a tutti) e la Sezione B (riservata agli studenti delle scuole elementari, medie e superiori (secondarie di primo e secondo grado).
Questi i componenti della Giuria della Sezione A: Arnaldo Colasanti (Presidente), Tonita Di Nisio, Massimo Pamio, Lucilla Sergiacomo, Giuseppina Verdoliva (segretario con diritto di voto).
La Sezione B ha la seguente Giuria: Anna Crisante, Maria Cristina Esposito, Monica Ferri, Giovanna Tacconelli, Barbara Veri.
I lavori debbono pervenire entro e non oltre il 30 maggio 2023 (farà fede la data del timbro postale di spedizione).
Contestualmente si dovrà inviare il testo anche per posta elettronica in un’unica e mail allegando il file formato word che riporti la lettera d’amore da spedire all’indirizzo di posta elettronica: manoscritti@noubs.it
La cerimonia di consegna dei premi avverrà a Torrevecchia Teatina il 6 agosto 2023.
Nell’era dell’elettronica, degli SMS e quant’altro nei telefonini, ben si colloca “Lettera d’Amore” poiché il pensiero va anche al passato, a quando cioè il giovane innamorato tentava di dichiarare i propri seri sentimenti d’amore alla ragazza dei suoi sogni.
Quando non esisteva la televisione, accanto al focolare i nonni e i genitori amavano spesso raccontare le lettere che in segreto si scrivevano e gli antichi cerimoniali che portavano al matrimonio.
Oggi più che mai “Lettera d’Amore” risulta di attualità, poiché la società moderna ha proprio bisogno di questa magica parola: Amore.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi