Pasqua 2024 per la prima volta a Lu Bbongiorne anche Arotron

Pasqua 2024: per la prima volta a Lu Bbongiorne anche Arotron

Pasqua 2024: per la prima volta a Lu Bbongiorne anche Arotron di Franco Mannella.

A Pianella torna, per la ventiquattresima edizione, l’antica tradizione pasquale de “Lu Bbongiorne”. Una manifestazione unica in Abruzzo con la quale, nella notte fra la Pasqua e il Lunedi dell’Angelo, lungo le strade comunali, artisti improvvisati (due o più cantori), prendono in giro i personaggi più in vista del paese.

Una forma d’arte dei cosiddetti “canti a currive”  una forma di teatro itinerante di strada caratterizzata da satira politica e di costume, in cui gli interpreti (attori e cantori improvvisati) mettono alla berlina personaggi e accadimenti locali.

Antica tradizione di Pianella che risale alla notte dei tempi, nella quale il popolino, allontana la propria fede cattolica e dà sfogo anche a piccoli risentimenti.

Pasqua 2024: per la prima volta a Lu Bbongiorne anche Arotron di Franco Mannella

Questo anno aumenta la sua importanza soprattutto per la presenza della Compagnia dell’Aratro di Pianella, che, per la prima volta, unirà la propria vera arte teatrale a quella più semplice del teatro itinerante di strada (senza nulla togliere a quest’ultima).

Franco Mannella, celebre doppiatore e artista poliedrico, ha fondato nel 2014 a Pianella la compagnia teatrale “Arotron” con la partecipazione di Chiara Colizzi, Oberdan Fratini e Pierantonio Sborgia.

Nel corso degli anni ha registrato molti successi in tanti teatri d’Italia e la loro azione artistica vive spesso in simbiosi con le attività culturali della stessa Pianella.

Molta curiosità desta la rappresentazione pomeridiana, durante la quale i giullari, ospitati su un carro trainato da contradaioli, salutano i personaggi più in vista della cittadina, alternati da “La balcunate”.

La satira

La satira rappresenta il mezzo più usato per prendere in giro spesso anche i politici del posto.

Una forma d’arte originale configurabile col teatro itinerante ed integrata dal corteo in costume che segue, formato da personaggi storici di Pianella per ascoltare la “Predeche de S. Zelvestere”.

Sulle “balconate” di Pianella dalle ore 18:00 certame in antico abruzzese con le “Madonne” di Arotron, con giullare di eccezione Alessandro Rapattoni e con Franco Mannella nelle vesti di santità, cioè San Pantaleone. 

Le dichiarazioni di Franco Mannella

Lo stesso Franco Mannella ha dichiarato:

“Ringrazio di cuore Remo Di Leonardo e la Nuova Associazione Amici di Eduardo per aver voluto la nostra presenza in questa manifestazione così sentita e fondamentale per l’identità pianellese, e grazie sempre alla Pro Loco Pianella.

Quando Arotron è nata, nell’ottobre 2014, e ha iniziato la sua attività di formazione teatrale a Pianella, il mio intento è stato, da subito, quello di lavorare per connettermi e integrarmi nel tessuto sociale e culturale di questo vivissimo borgo abruzzese. Sono trascorsi ormai dieci anni, un tempo utile e necessario alla realizzazione di questo importante obiettivo.

Oggi, con la partecipazione di Arotron a Lu Bbongiorne, il percorso di integrazione si completa e viene ufficialmente riconosciuto. Io, gli attori della Compagnia dell’Aratro e tutti gli arotroniani siamo onorati di dare il nostro contributo artistico ad una delle manifestazioni più tradizionali ed identitarie di Pianella.

Sono sinceramente commosso ed emozionato al pensiero di far rivivere, insieme a loro e a tutti gli altri partecipanti, questa particolare tradizione che richiama anche tanto pubblico e, soprattutto, di onorare la memoria di Riccardo Di Sante, illustre pianellese che, per tanti anni, ha incarnato l’anima di questa manifestazione”

News e attività sui social alla voce @formazioneteatralearotron.

 

La foto nell’articolo è di Matteo Nardone ©

Consulta il nostro Calendario Eventi

Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi

 

 

  

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
ecomob 2024
supporto al sistema sanitario Abruzzo
donazione croce rossa italiana
Call Now Button