Pescara: cerimonia con i Vigili Urbani
Pescara: cerimonia con i Vigili Urbani alla presenza del Sindaco.
I vigili urbani sono preposti all’osservanza delle leggi e dei regolamenti nel territorio di propria competenza. Sono tenuti inoltre ad una forma di collaborazione con il Sindaco e le altre forze dell’ordine.
Pescara: cerimonia con i Vigili Urbani
Il Sindaco di Pescara Carlo Masci, in una cerimonia semplice e famigliare, ha voluto riconoscere i meriti acquisiti dalla Polizia Municipale, specie durante il periodo di quarantena.
In maniera molto affettuosa il Sindaco Carlo Masci ha anche detto “Occasioni come questa mi consentono di manifestarvi la vicinanza dell’amministrazione comunale e la mia personale per il lavoro che svolgete ogni giorno sulle strade di Pescara.
Sapete già quanto siete considerati in Comune per gli sforzi che avete compiuto e per l’impegno dimostrato soprattutto durante il lockdown.
Non vi siete mai tirati indietro e avete fatto bene la vostra parte.
Per questo vi dico grazie. Ma vi annuncio anche che è nostra ferma intenzione superare le carenze di organico della Polizia Municipale e dotarvi di maggiori strumenti.
A chi oggi riceve i nuovi gradi e le Benemerenze dico: siate orgogliosi della divisa che indossate”
I riconoscimenti
Complessivamente sono state consegnati 18 riconoscimenti in pergamena, mentre i nuovi gradi di Maresciallo Maggiore aiutante sono stati attribuiti a 36 operatori. Ecco l’elenco.
Attribuzione del grado di “Maresciallo Maggiore Aiutante” agli appartenenti al Corpo di Polizia Municipale di Pescara:
- Angelo Bruni ;
- Angelica Carapellucci ;
- Massimo Cecamore ;
- Alberto Cicconetti ;
- Letizia D’Annibale ;
- Vincenzo De Santis ;
- Fabrizio Dei Rocini ;
- Piero Di Giampaolo ;
- Carla Di Girolamo ;
- Claudio Di Pasquale ;
- Sergio Di Renzo ;
- Alessandro Di Sabatino ;
- Claudio Di Sabatino ;
- Paolo Di Sciullo ;
- Maria Cristina Di Simone ;
- Roberta Fabiani;
- Walter Falzani ;
- Lucio Ferrari;
- Umberto Gallisai ;
- Silvia Ghetti ;
- Alessandra Gullo ;
- Angela Iacovetti ;
- Chiara Lafera ;
- Sergio Marchegiani ;
- Antonella Masci;
- Giovanni Masucci ;
- Stefano Pasquantonio ;
- Mario Peroni ;
- Stefania Roberti ;
- Luca Romano ;
- Saverio Semola ;
- Alberto Smerilli ;
- Paolo Terra;
- Angelo Volpe ;
- Francesco Bellante ;
- Giuseppe Pisconti.
Gli Agenti che hanno ricevuto una pergamena di riconoscimento
Gli Agenti che hanno ricevuto una pergamena di riconoscimento sono invece:
-Valter Casalena
-Piero Di Gaimpaolo
-Angelo Volpe
-Gianluca Tricca
-Roberto Di Berardinp
-Gianluca Tricca
-Alessandro Casciano
-Cristian Calista
-Adriano Ciarfella
-Davide De Cecco
-Fabrizio Dei Rocini
-Alberto Di Nenno
-Claudio Di Pasquale
-Massimo Di Pietrantonio
-Sergio Di Renzo
-Davide D’Ostilio
-Alessandra Gullo
-Sara Marinelli
-Massimiliano Nobilio
-Nucleo Viabilità e Sicurezza Stradale
Il Corpo dei Vigili Urbani
Il Corpo dei Vigili Urbani svolge compiti di polizia amministrativa ed esercitano compiti di Polizia Giudiziaria, Polizia Stradale ai sensi dell’art. 12 del Codice della Strada, e funzioni ausiliarie di Pubblica Sicurezza.
Le qualifiche di Agente Ufficiale di Polizia Giudiziaria sono conferite al momento dell’entrata in servizio e del rilascio del relativo giuramento di fedeltà alle istituzioni.
La qualifica di Agente di Pubblica Sicurezza è conferita, invece, dal Prefetto, dopo i dovuti accertamenti e su richiesta del Sindaco.
Quello che è certo, però, è che il Vigile Urbano costituisce il primo contatto del cittadino con le istituzioni in divisa.
Il loro ruolo non è solo repressivo, ma anche di collaborazione col cittadino.
I Vigili Urbani riescono inoltre a svolgere il loro compito con discrezione, sacrificio ed estrema precisione: bisogna darne atto e Abruzzo Oggi lo fa senza alcuna piaggeria, bensì sulla logica dei risultati ottenuti dalle loro azioni.
La loro presenza a Pescara è fortemente sentita dalla popolazione ed è dovuta anche al fatto che sono dotati di mezzi tecnologici estremamente efficienti che permettono il loro rapido e pronto intervento in tutte le situazioni.
Infatti è stata ed è ancora estremamente preziosa la loro collaborazione nella lotta al coronavirus.
Abruzzo Oggi augura pertanto buon lavoro al Corpo di Polizia Municipale di Pescara.
Torna alla Home Page