Premi Flaiano 2021

Premi Flaiano 2021: 48° concorso internazionale narrativa

Pescara tra le stelle con i Premi Flaiano 2021

Anche l’estate 2021 sarà impreziosita dai Premi Flaiano, giunti alla 48esima edizione; la manifestazione delizierà la platea, ancora una volta, portando con sé l’abituale presenza di autorevoli personaggi del mondo dello spettacolo. Momento culminante segnato sul calendario per sabato 4 luglio, presso il Teatro d’Annunzio di Pescara.

Il programma 2021 dell’evento culturale nato dalla volontà di Edoardo Tiboni per ricordare Ennio Flaiano:

  • 26 giugno – 2 luglio il Flaiano Film Festival (direzione artistica del Maestro Riccardo Milani);
  • 3 luglio la premiazione per la sezione di Letteratura e di Italianistica “La cultura italiana nel mondo”;
  • 4 luglio, infine, la cerimonia finale di premiazione per le sezioni di Cinema, Teatro, Radio, Televisione e Giornalismo.

 

48^ edizione Flaiano

Dopo il riconoscimento della scorsa edizione ad Helen Mirren, Premio Oscar 2009, il partèer sarà calpestato da un’altra attrice di caratura internazionale: Monica Bellucci; infatti la star italiana è destinataria del Pegaso d’oro, insieme a Jude Law e Vincent Riotta. Inoltre, i Premi Flaiano 2021 punteranno i riflettori su altri attori di primissimo livello, tra i quali: Carolina Crescentini, Alessandro Gassmann e Massimo Ghini.

Nel corso della 48esima edizione dei Premi Flaiano verranno, inoltre, premiati:

  • Remo Girone e Laura Marinoni (premio alla carriera);
  • Gianluca Maria Tavarelli (premio regia fiction “Chiamami ancora amore”);
  • Alex Infascelli (premio regia “Mi chiamo Francesco Totti”);
  • Gianluca Jodice e Andrea Cavalletto (regia e costumi “Il cattivo poeta”);
  • Francesco Bruni (premio sceneggiatura del film “Cosa sarà”);
  • Giordano Meacci e a Francesca Serafini (premio sceneggiatura ”Carosello Carosone”);
  • Edoardo Ponti (regia e sceneggiatura film “La Vita davanti a sé”);
  • Bernardo Valli (inviato di guerra);
  • Sigfrido Ranucci (premio miglior programma a “Report”);
  • Stefano Bollani e Valentina Cenni (premio miglior programma culturale “Via dei Matti n.0” );
  • Remo Rapino per il docu-film “Gli occhi di Liborio”.

 

Narrativa over 35 del Premio Flaiano

Noti anche 6 i finalisti della sezione narrativa over 35 del Premio Flaiano:

  • Silvia Avallone, “Un’amicizia”;
  • Giosuè Calaciura, “Io sono Gesù”;
  • Marina Ceratto Boratto, “La cartomante di Fellini”;
  • Antonio Pennacchi, “La strada del mare”;
  • Gianni Solla, “Tempesta Madre”;
  • Mariapia Veladiano, “Adesso che sei qui”.

 

Sono stati Carla Tiboni, presidente dei Premi Flaiano,  e Giuseppe Marco Litta, responsabile della Direzione Regionale Bper, ad ufficializzare i nomi selezionati dalla giuria tecnica.

 

Calendario concorso Flaiano

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

 

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
ecomob 2024
Call Now Button