Presentata la 51ª Mostra dei Vini di Montepagano
Presentata la 51ª Mostra dei Vini di Montepagano.
Nella Sala Consiliare del Municipio di Roseto degli Abruzzi è stata presentata la cinquantunesima edizione della prestigiosa “Mostra dei Vini di Montepagano” in programma dal 4 al 6 agosto 2023.
Presentata la 51ª Mostra dei Vini di Montepagano – i presenti
Il Sindaco Mario Nugnes, l’Assessore al Turismo Annalisa D’Elpidio, I Consiglieri Comunali Simona Di Felice e Christian Aceto hanno portato i saluti del Comune di Roseto degli Abruzzi.
Il Presidente della società organizzatrice Idealis, Antonio Di Clemente e della società Omniasoft che cura il marketing e la comunicazione dell’evento, Francesco Guerrieri hanno quindi presentato i dettagli della manifestazione.
L’evento ha come scopo primario di valorizzare e far conoscere i diversi vini presenti nelle più interessanti cantine d’Abruzzo in un ideale viaggio e con il coinvolgimento dei nomi più famosi del settore enologico regionale.
Il vino abruzzese
Il vino abruzzese, infatti, ha avuto una grande affermazione e risulta in grande espansione nei mercati mondiali e rappresenta una bella realtà dell’economia locale.
I visitatori avranno la possibilità della degustazione e di assistere alle valutazioni espresse da una giuria qualificata.
Da sottolineare la particolare attenzione che gli organizzatori hanno riservato al tema della salubrità dell’ambiente e, quindi, ai prodotti offerti per l’assaggio.
Le aziende espositrici trasformeranno i visitatori in degustatori consumatori e spiegheranno loro la qualità dei prodotti accompagnata da altre notizie culturali tecniche ed aziendali sia cartacei che con i moderni mezzi di comunicazione.
La mostra, inoltre, avrà anche una sezione “extra wine” caratterizzata dalla presenza di produttori locali locali che prepareranno cibo anche a km0 e alla portata di tutti.
Sicuramente molto interesse susciteranno gli argomenti oggetto di dibattito e l’illustrazione delle nuove tecniche nel settore vitivinicolo.
Nuccia De Angelis, proprietaria dello storico ristorante diffuso D.One, ha presentato i due menù riservati proprio per la “Mostra dei Vini di Montepagano”.
A chiusura dell’evento l’organizzazione consegnerà due premi:
- Premio Mostra dei vini, con la partecipazione di giornalisti, sommelier e pubblico;
- Premio packaging 2023.
Le dichiarazioni rilasciate
Di seguito le dichiarazioni rilasciate.
Sindaco di Roseto degli Abruzzi, Mario Nugnes:
“Siamo pronti per la 51esima edizione della Mostra dei Vini. Uso il plurale perché tutta l’Amministrazione crede in un evento che racconta due storicità che si incontrano: quella del Borgo e quella della tradizione vinicola. Ringrazio la Pro Loco per aver organizzato la Mostra fino allo scorso anno e do il benvenuto all’Associazione Idealis che ha saputo cogliere e concretizzare la volontà di innovazione che questa rassegna merita. Assieme a Omniasoft e tutti gli altri partner hanno lavorato in modo eccelso mostrando, già in questa fase di promozione, eleganza e professionalità”.
Assessore al Turismo Annalisa D’Elpidio:
“Ringrazio gli organizzatori e, in particolar modo, l’Architetto Francesca Catania che sta lavorando con passione per il territorio e per il borgo di Montepagano. Turisti e rosetani aspettano con fibrillazione l’inizio di una Mostra giunta alla 51esima edizione che è riuscita ad adeguarsi alle esigenze del mercato e alla modernità, lasciando sempre al centro della scena le cantine e i produttori”.
Francesco Guerrieri, che cura il marketing e la comunicazione dell’evento:
“Il Gruppo che ha sposato questa avventura è formato da Idealis, Omniasoft e dall’Architetto Francesca Catania. Siamo riusciti a mettere in sinergia forze ed esperienze diverse per raggiungere l’obiettivo di rinnovare la Mostra dei Vini inserendo quattro importanti novità senza scardinare la tradizione. La prima è quella che riguarda i talk show che vedranno la presenza di produttori e giornalisti che si confronteranno rispetto a diverse tematiche riguardanti il vino; poi abbiamo adibito lo storico palazzo che ospitava il convento in Enoteca Regionale e abbiamo previsto una serie di tour guidati che “aiuteranno” i visitatori a degustare al meglio i vini. Infine, ultima grande novità, è data dalla creazione di un Premio che sarà assegnato su giudizio di una giuria tecnica composta da giornalisti, sommelier ed esperti del settore”.
Antonio Di Clemente, Presidente della società organizzatrice Idealis, dopo aver affermato la rilevanza delle tavole rotonde:
“Dove il vino sarà grande protagonista e dove, esperti del settore di fama nazionale, si alterneranno per parlare anche dell’impatto sulla produzione dei cambiamenti climatici e dell’innovazione. Inoltre si parlerà anche di enoturismo, un fenomeno che sta crescendo notevolmente e che conta circa 14 milioni di appassionati. Per dare il giusto risalto alla Mostra dei Vini abbiamo deciso di convocare anche giornalisti di livello nazionale e internazionale, per far conoscere le nostre produzioni e il territorio. Ringrazio il Comune per il costante supporto e tutti i partner e gli sponsor che si sono rivelati fondamentali per la riuscita della manifestazione”.
I ticket disponibili
Si potranno acquistare i ticket anche online su mostravinimontepagano.it,
I prezzi variano dai 5 ai 40 euro secondo le seguenti accessibilità:
Ticket Rosso: Degustazione Libera tra le Cantine
Ticket Viola: Degustazione Libera in Enoteca Regionale. A disposizione un’ampia selezione di vini regionali delle Cantine dei consorzi Vini D’Abruzzo e Colline Teramane, così da poter assaggiare vini provenienti da ogni posto d’Abruzzo.
Ticket Azzurro: Tour Guidato con Sommelier. In un’esclusiva area riservata durante l’evento, potrai accomodarti e scegliere tra 3 Tour Guidati: uno a base di Montepulciano D’Abruzzo, uno di Cerasuolo D’Abruzzo e uno di Trebbiano D’Abruzzo.
Il programma
Questo il programma previsto:
Sabato 5 agosto (ore 20):
L’innovazione nel settore vitivinicolo
Anteprima:
Guido Strappelli – Tecnologia 4.0 in vigna
Federico Faraone – Lieviti indigeni
Alessandro Marroni – Il vino che invecchia sott’acqua
Tavola rotonda:
Maurizio Bottura – Responsabile del Dipartimento innovazione delle produzioni vegetali del Centro Trasferimento Tecnologico della Fondazione Edmund Mach (Trentino Alto Adige)
Rosanna Tofalo – Facoltà di Bioscienze e Tecnologie Agro-Alimentari ed Ambientali dell’Università degli Studi di Teramo
Marco Ferrante – Amministratore e Co-Fondatore di Trace Technologies SRL
Giuseppe Cavaliere – Consorzio Tutela dei Vini D’Abruzzo
Gianluca Galasso – Vice Presidente Colline Teramane docg
Domenica 6 agosto (ore 20,30)
Enoturismo tra sostenibilita’ e promozione del territorio
Anteprima:
Gianni Bellisario – Direttivo Nazionale Borghi Autentici d’Italia (BAI).
Mauro Scarpone – Trekking e degustazione vini eroici.
Francesca Retko – Creatique Italy, creatività e promozione-
Tavola rotonda:
Emilio Chiodo – Dipartimento di Bioscienze e Tecnologie Agro-Alimentari e Ambientali Università di Teramo.
Lorenzo Di Sario – Coordinatore Città del Vino Abruzzo.
Nicola D’Auria – Movimento Turismo del Vino.
Francesco Cirelli – Azienda agricola Cirelli Wines e Glamping.
Conduce Mirella Lelli.
La foto nell’articolo “Presentata la 51ª Mostra dei Vini di Montepagano” è tratta dalla pagina facebook Città di Roseto degli Abruzzi
Consulta il nostro Calendario Eventi
Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi