Prosegue oggi a L’Aquila la quinta edizione di Performative

Prosegue oggi a L’Aquila la quinta edizione di “Performative”

Prosegue oggi a L’Aquila la quinta edizione di “Performative” il festival di performance d’arte, danza, musica e teatro, in corso già da giovedi u.s., organizzata da MAXXI L’Aquila in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti.

Prosegue oggi a L’Aquila la quinta edizione di “Performative” – l’apertura alle 11:00 con Piersandra Di Matteo e Daniele Cassandro

Piersandra Di Matteo e Daniele Cassandro apriranno, alle ore 11:00, in Piazza Santa Maria, la terza giornata del Festival con una conversazione-dibattito sul contemporaneo, un argomento su cui corrono fiumi di inchiostro e che non finirà mai di stupire.

L’Accademia di Belle Arti di L’Aquila sarà presente nel pomeriggio con il puntuale appuntamento con i suoi studenti che collaborano con le artiste Elena Bellantoni e Sara Basta su un tema inedito ispirato all’idea di nodo.

Un elemento tecnico che unisce due parti per costruirne una con un legame plurale e singolare nel suo insieme.

MP5 propone un lavoro esperimento Movimento immagine, attraverso un apposito dispositivo realizzato che tenta di fissare il tempo e disegnarlo attraverso la performance della danzatrice Annamaria Ajmone.

Le sessioni all’Auditorium del Parco

L’Auditorium del Parco, con libero accesso, ospiterà due sessioni dalla ore 16:00 alle 17:30 e dalle 21:30 alle 23:00.

Nella Piazza Santa Maria Paganica, alle ore 17:30, Sara Leghissa presenta “Will you marry me”, un testo che, partendo da esperienze individuali, fa riflettere sui confini fra legale e illegale, visibile e invisibile, sulla disobbedienza come complicità e resistenza condivisa.

Nel pomeriggio, in Piazza Santa Margherita, appuntamento quindi con la dance maker Cristina Kristal Rizzo e il percussionista Enrico Malatesta che offriranno una loro performance outdoor, con l’utilizzo del meriam buluh (modificato per l’occasione) strumento in cannone di bambù, una serie di dispositivi pirotecnici effimeri e sonori, dal titolo “Boga” (pezzi elementari per l’incendio del tempio).

La performance di Adriano Bolognino

Ultimo del giorno, in senso temporale, Adriano Bolognino, artista eclettico molto interessante per la performativa contemporanea, che presenta all’Oratorio De Nardis “Come neve”: una coreografia che affaccia l’ipotesi che il lavoro a uncinetto sia nato osservando e contemplando la neve.

In serata sonorità elettroniche e industrial proposte dalla polistrumentista Elisa e dalla cantante Vittoria.

Per l’intero sabato, nella Sala Polifunzionale del museo dalle ore 11:00 alle 20:00 ci sarà infine la proiezione di “Fuori dai teatri” di Rä di Martino che, nella mattinata di domenica 14 settembre, come ultimo appuntamento del Festival, presenterà il video sulla storia dei primi anni dell’esperienza teatrale del Piccolo Teatro di Pontedera e del CSRT (Centro per la Sperimentazione e la Ricerca Teatrale) attraverso interviste e documenti.

Tutti gli eventi di Performative 05 sono gratuiti.

Il programma completo è inoltre consultabile all’indirizzo https://maxxilaquila.art/evento/performative-05/.

 

Foto tratta dalla pagina facebook del MAXXI L’Aquila

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button