Raduno Bersaglieri a Lanciano 21 e 23 aprile 2023
5° Raduno Bersaglieri a Lanciano il 21 e 23 aprile 2023.
Lanciano, Città Medaglia d’Oro al Valor Militare, ospiterà il 21 e il 23 aprile 2023 la manifestazione “Arrivano i Bersaglieri”. Ciò accadrà nella ricorrenza del sessantesimo anniversario della fondazione dell’Associazione Nazionale Bersaglieri.
L’evento risulta organizzato dall’Associazione Nazionale Bersaglieri – Sezione di Lanciano, con il patrocinio del Comune di Lanciano, della Regione Abruzzo, Provincia di Chieti e Associazione Nazionale Bersaglieri.
Raduno Bersaglieri a Lanciano, Città Medaglia d’Oro al Valor Militare, il 21 e il 23 aprile 2023
Anche il Corso di Lanciano, Città Medaglia d’Oro al Valor Militare, avrà il grande onore di essere travolto dai Bersaglieri in corsa. Ovviamente con le piume al vento con la fanfara che suona il “flik-flok”…
Un giusto riconoscimento, quindi, per ricordare il sessantesimo anniversario della fondazione dell’Associazione Nazionale Bersaglieri.
La Sezione di Lanciano ne fa parte ed è fra le più antiche a livello nazionale.
Infatti la sua fondazione risale al 3 febbraio 1963, ad opera del tenente Luigi Nicola, il sergente Domenico Console, il sergente Alfonso Amore e il bersagliere Vittorio Cotellessa.
Le piume dei bersaglieri frentani hanno partecipato a tutti i raduni nazionali.
Inoltre la pattuglia ciclistica ha raggiunto Vittorio Veneto e quella podistica ha percorso anche 300 chilometri.
Lo spirito e il morale dei bersaglieri frentani, seppure in congedo, rimane sempre alto.
Le dichiarazioni di Vittorio Oliva, Presidente della Sezione Bersaglieri di Lanciano
Proprio per questa occasione il Presidente della Sezione Bersaglieri di Lanciano, Vittorio Oliva, ha indirizzato il seguente saluto:
“Con immenso orgoglio presiedo il 5° Raduno interregionale dei Bersaglieri che mi ero posto come obiettivo quando fui eletto Presidente della storica Sezione di Lanciano nel novembre 2020.
Per quanto l’organizzazione sia stata complessa, grazie alla caparbietà che contraddistingue noi bersaglieri e con il sostegno del Consiglio Direttivo e dei Soci tesserati, siamo riusciti ad organizzare questo evento.
Ringrazio il Sindaco avv. Filippo Paolini e l’Amministrazione Comunale per il supporto offerto sin dall’inizio, consentendo a tutti noi di realizzare al meglio il raduno.
Ringrazio tutti i Presidenti dell’Associazione Bersaglieri che a livello nazionale, interregionale e regionale ci hanno concesso questa opportunità.
Ringrazio tutti i bersaglieri partecipanti che ci hanno omaggiato della loro presenza.
Infine, un plauso agli sponsor che ci hanno permesso con il loro fattivo contributo di garantire la buona riuscita dei festeggiamenti del 60° anniversario della fondazione della sezione Bersaglieri di Lanciano.
Evviva Lanciano, Evviva i Bersaglieri!”
Le dichiarazioni del Sindaco di Lanciano, avv. Filippo Paolini
Il Sindaco di Lanciano, avv. Filippo Paolini, ha dichiarato:
“E’ con vivo piacere che porto il mio saluto personale unitamente a quello dell’intera Amministrazione Comunale al “Raduno Interregionale dei Bersaglieri” che si terrà in Lanciano dal 21 al 23 aprile 2023.
Si tratta di un evento davvero importante e di rilievo che abbiamo sostenuto con il Patrocinio ritenendolo certamente una occasione per dare lustro alla nostra città anche con iniziative collaterali che vedranno numerosa partecipazione di pubblico.
Un motivo di festa per uno dei Corpi più amati dagli italiani.
Abbiamo il dovere di infondere in modo sempre crescente nella popolazione quel senso di appartenenza alle proprie radici. Sono certo che con questo importante raduno,si otterrà un grande risultato in termini di maggiore consapevolezza di cosa rappresenta il Corpo dei Bersaglieri in Italia e di come il loro lavoro pluriennale sia il fondamento delle nostre radici di popolo che combatte per la libertà e per la tutela dei valori delle vecchie e nuove generazioni.
Un plauso agli organizzatori e un augurio che oggi come nel futuro ci sia sempre maggiore in tutti noi quel senso del dovere nei confronti del mantenimento del patrimonio che ci hanno donato e cioè la libertà dei popoli. Ad Maiora” .
Nella foto di Marco Vittoria il Corso di Lanciano ©
Consulta il nostro Calendario Eventi
Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi