Riapertura Centro Sociale Cucullo 2 marzo 2023
Riapertura Centro Sociale “Nicola Cucullo” a Chieti Scalo giovedì 2 marzo 2023.
Grande festa per la riapertura del Centro Sociale “Nicola Cucullo” a Chieti Scalo in via Molino. Da anni infatti non era più attivo ed era abbandonato al più completo degrado; oggi invece è stato reso di nuovo agibile.
Don Mauro Palmieri ha benedetto i nuovi locali.
Riapertura del Centro Sociale “Nicola Cucullo” a Chieti Scalo giovedì 2 marzo 2023 – il taglio del nastro
Il tradizionale taglio del nastro ha avuto uno scrosciante applauso dei numerosi presenti.
Il Gruppo Folkloristico Teatino ha allietato la serata.
L’evento ha registrato la presenza del sindaco di Chieti Diego Ferrara, Paolo De Cesare, Manuel Pantalone, Damiano Zappone, Vincenzo Ginefra, Pietro Iacobitti, Luca Amicone e Daniele D’Amario.
Le dichiarazioni di Mario D’Alessandro, Presidente del Gruppo Folkloristico Teatino
Nel suo discorso di presentazione del nuovo Centro Sociale, Mario D’Alessandro, Presidente del Gruppo Folkloristico Teatino (a cui il Comune ha affidato la gestione del Centro Sociale), ha esordito con un ironico “Habemus Sedem”, ha poi ringraziato l’Amministrazione Comunale “per la fiducia manifestata nei confronti del Gruppo FolkloristicoTeatino che si accinge a svolgere il suo compito con spirito di servizio e di volontariato, senso di responsabilità, impegno e passione”.
Inoltre il Presidente ha sottolineato l’impegno e l’entusiasmo che hanno caratterizzato i soci nell’esecuzione dei lavori di manutenzione effettuati nello stabile per ridare decoro alla struttura.
Mario D’Alessandro ha esteso i ringraziamenti a tutti, citando tutti uno per uno, ciascuno per il proprio ruolo svolto. Ha ricordato la determinazione avuta dall’Amministrazione Comunale. Ha elencato infatti i nomi della squadra che ha permesso di riconsegnare questa meravigliosa realtà ai cittadini della e dell’intero territorio comunale. Ci è voluto tempo con una pratica burocratica che ha superato tante difficoltà.
D’Alessandro ha dato appuntamento al 19 marzo per la Festa del Papà e l’inizio del tesseramento e per il prossimo Giovedì Santo alle ore 18 con i tradizionali “canti della passione”.
Le dichiarazioni del Sindaco di Chieti, Diego Ferrara
Ha preso poi la parola il Sindaco di Chieti, Diego Ferrara, che, dopo i saluti, ha fatto un encomio al Gruppo Folkloristico Teatino a nome suo e dell’intera Amministrazione, quest’ultima “composta da gruppi coesi di persone che in alcune circostanze possono anche pensarla diversamente, ma sempre unita quando c’è una progettualità”.
Il Sindaco ha sottolineato come l’affidamento in gestione del Centro Sociale “Nicola Cucullo” ha avuto diverse difficoltà dovute essenzialmente alla carenza nel numero di dipendenti comunali e della informatizzazione.
Ha poi aggiunto: “L’apertura di questo centro è stato un esempio di lentezza non programmata. Siamo però egualmente soddisfatti perché poi i risultati sono arrivati e sono tangibili. Vedo una società civile attiva e sempre presente a Chieti, con tante associazioni di volontariato che rappresentano la spina dorsale della nostra città. Se non ci fosse questa ricchezza culturale nella società, le stesse città tenderebbero lentamente a morire. Chieti, a dispetto dei detrattori che la descrivono come una città morta, non è tale, ma vitale: noi lo constatiamo ogni volta che c’è un incontro o un evento con la città che si riempie di gente. Un ringraziamento corale a tutti i presenti qui questa sera, nella speranza di poter riaprire altri due centri sociali, quello di Filippone e Madonna del Freddo”.
Le dichiarazioni di Daniele D’Amario, Assessore Regione Abruzzo
Daniele D’Amario, Assessore Regione Abruzzo:
“Spesso i parti travagliati danno alla luce i figli più belli e quindi questo è il mio auspicio.
Sicuramente sarà un centro sociale importante poiché, conoscendo gli amici del Gruppo Folkloristico Teatino, questo non sarà solo la loro casa, ma anche di tutti i teatini che vorranno stare insieme in un posto bello in spazi ampi e confortevoli.
Grazie all’Amministrazione Comunale che bene ha fatto a decidere di far usufruire questi spazi ai propri concittadini e quindi conoscendoli e conoscendo il presidente Mario D’Alessandro sono sicuro che sicuramente qui si faranno tante attività. Buon lavoro e buon divertimento”.
Le dichiarazioni del vicesindaco Paolo Di Cesare
Il vicesindaco Paolo Di Cesare ha aggiunto:
“Un centro sociale intitolato ad una persona che è tanto cara alla nostra città. Oltre esprimere grande soddisfazione per questa giornata voglio rendere merito a Damiano Zappone, un amministratore giovane, ma che ha saputo dimostrare una grande perspicacia e capacità. Sono felice che lui sia stato parte integrante e protagonista di una squadra che aveva un messaggio ben definito: voler riportare la vita a Chieti, con l’importante obiettivo importante di riaprire i centri sociali perché una comunità si rimette in cammino quando trova anche una giustificazione per fare attività sociali e culturali valide”.
Le dichiarazioni di Damiano Zappone, consigliere delegato ai centri sociali e di Vincenzo Ginefra
Damiano Zappone, consigliere delegato ai centri sociali non ha nascosto la sua grande emozione per la riapertura del centro sociale “Nicola Cucullo”:
“Questo è un giorno importante per questa comunità perché rinasce e si appropria di luoghi di aggregazione come questo. Abbiamo vissuto una pandemia in cui tante persone non sapevano né dove andare né con chi stare. La vera vittoria per un amministratore è quella di ritrovarsi in questi luoghi di aggregazione che portano gioia alla vita e permettono di svolgere manifestazioni. Sono sicuro che Mario D’Alessandro saprà restituire a nuova vita questo luogo: lui è un vero patrimonio per la città di Chieti”.
Vincenzo Ginefra ha chiuso dicendo: “Un’ottima iniziativa realizzata dall’Amministrazione Comunale. Abbiamo ripreso e rimesso in funzione un centro sociale fortemente voluto tanti anni fa dall’ex sindaco Nicola Cucullo, della cui Giunta Comunale io ho fatto parte.
Oggi è una giornata importante non solo per la zona, ma anche per tutta la città per i valori sociali e culturali che sicuramente questo centro saprà esprimere con le future attività”.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi