Roberto Angelini: concerto del 2 aprile 2022

Roberto Angelini: concerto del 2 aprile 2022, San Costanzo

Roberto Angelini e Rodrigo D’Erasmo in concerto, il 2 aprile 2022,  a San Costanzo, per omaggiare Nick Drake.

TeatrOltre: il Teatro della Concordia di San Costanzo, Sabato 2 aprile 2022, accoglierà il concerto di Roberto Angelini e Rodrigo D’Erasmo dedicato a Nick Drake “Songs in a conversation”

TeatrOltre è il più grande palcoscenico italiano per le più importanti esperienze dei linguaggi contemporanei promosso all’insegna della multidisciplinarietà dall’AMAT; gli eventi si terranno nei Comuni di Pesaro, Fano / Fondazione Teatro della Fortuna, Urbino, Cagli / Istituzione Teatro Comunale di Cagli, Pergola, San Costanzo, San Lorenzo In Campo, Urbania. Le serate beneficiano del contributo di Regione Marche e MiC.

Pubblico atteso sabato 2 aprile al Teatro della Concordia di San Costanzo con Roberto Angelini e Rodrigo D’Erasmo; offriranno un omaggio a Nick Drake con Songs in a conversation,

Songs in a conversation (FioriRari distributed by Artist First): il nuovo progetto di Roberto Angelini e Rodrigo D’Erasmo, è un omaggio a Nick Drake; a 50 anni dall’uscita del suo ultimo lavoro discografico Pink Moon, un album epocale, un piccolo, breve, delicato e misterioso capolavoro; col tempo ha raccolto un numero straordinario di estimatori appassionati, consacrando un artista unico nel suo genere. Songs in a conversation nasce dal desiderio di testimoniare la grande passione per l’intramontabile Nick Drake; per tramandare e far conoscere ai giovani musicisti la sua eredità artistica e poetica, ricca di fragilità, lirismo e sensibilità.

Questo secondo tributo, che arriva dopo Pongmoon – Sognando Nick Drake del 2005, rappresenta una profonda interpretazione e condivisione delle tematiche e dei toni controcorrente di Drake. Il progetto è composto da undici tracce, suddivise tra un Lato A e un Lato B. Le prime due tracce del Lato A sono state registrate e prodotte da John Wood, fonico e produttore storico di Nick Drake; mentre le altre tre, sono state registrate in un secondo momento a Roma da Daniele Ilmafio Tortora, sodale di questo progetto.

 

Nick Drake e il sound anni ’70

Per ricreare un sound anni ’70, molto naturale, Roberto Angelini e Rodrigo D’Erasmo hanno coinvolto la band con cui collaborano da sempre composta da: Fabio Rondanini alla batteria; Gabriele Lazzarotti al basso; Andrea Pesce al pianoforte. Il Lato B invece è composto da pezzi suonati e cantati live da Rodrigo e Roberto insieme ad amici, ospiti, fan di Drake. Questi brani sono stati catturati durante le riprese del documentario Songs in a conversation. Le tracce sono delle versioni molto semplici e minimal, dove la voce degli artisti e il sound prodotto dalla chitarra si uniscono in perfetta armonia con i dolci suoni che riecheggiano dalla natura circostante.

 

Rodrigo D’Erasmo – Roberto Angelini – Nick Drake

Rodrigo D’Erasmo, tra i più celebri violinisti, polistrumentisti, compositori, arrangiatori e produttori della scena musicale. In passato aveva già lavorato con Roberto Angelini su Drake in alcuni progetti, tra cui: Pongmoon – Sognando Nick Drake, il primo tributo al grande cantautore; restituisce ai suoi capolavori quella dimensione live ed intima che certamente desiderava, e un documentario per la regia di Giorgio Testi per Sky Arte. In questa occasione, Roberto Angelini e Rodrigo D’Erasmo hanno raccontato la musica del cantautore inglese attraverso un viaggio collettivo, introspettivo e avvincente ; arricchito dai contributi di alcuni artisti italiani, tra cui Andrea Appino, Manuel Agnelli, Niccolò Fabi, Piers Faccini e Any Other, oltre che dall’incontro in studio di registrazione con John Wood, il sound engineer e producer che ha registrato tutti gli album di Nick Drake.

Grazie a questa esperienza emozionante con John Wood, Roberto Angelini e Rodrigo D’Erasmo hanno potuto toccare con mano e conoscere il passato di Wood; ricco di straordinari aneddoti e di profonda ammirazione e gratitudine nei confronti del mostro sacro Nick Drake.

Per informazioni e biglietti (10 euro): IAT San Costanzo 340 0796684, AMAT e biglietterie del circuito vivaticket 071 2072439, Teatro della Concordia 0721 950124 il giorno di spettacolo dalle 19. Inizio concerto ore 21.15.

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button