San Salvo e la giornata dei diritti dell’infanzia
San Salvo e la giornata dei diritti dell’infanzia
Il Sindaco del Comune di San Salvo, con grande sensibilità, ha dedicato oggi un comunicato stampa sulla giornata dei diritti dell’infanzia, evidenziando anche che l’Amministrazione Comunale ha realizzato nuovi spazi alla villa comunale.
San Salvo e la giornata dei diritti dell’infanzia – la storia
Si celebra oggi la trentunesima giornata dei diritti dell’infanzia. Evento fortemente voluto dall’ONU nel lontano 1989 quando la stessa Assemblea approvò la carta fondamentale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, composta di ben 41 articoli.
L’Italia ne ratificò i contenuti con la legge del 27 maggio 1991, n. 176, depositata presso le Nazioni Unite il 5 settembre 1991.
La ricorrenza
Da allora, ogni anno, i mass media di tutti gli Stati aderenti all’ONU celebrano la predetta ricorrenza, riportando all’attenzione dell’intera società non solo i diritti dell’infanzia, ma anche i numerosi problemi che li attanagliano, i soprusi e le malvagità commessi contro l’infanzia.
Infatti quante sono le immagini dolorose e quasi inguardabili che provengono dagli Stati interessati a guerre o ai problemi della fame, della sete, dei soprusi e delle malattie infantili!
Quanto dolore nel mondo!
Forza UOMO, rialzati, torna nel rispetto della Pace e del progresso socio-economico! Aiuta il Tuo Simile, poiché l’Infante sarà il tuo futuro!
Costruiamo un futuro migliore partendo dal presente…
Il comunicato del Sindaco di San Salvo, Tiziana Magnacca
Il Sindaco di San Salvo, Tiziana Magnacca, con sensibilità di grande donna e con la competenza di Amministratore ha ricordato tanti problemi ed anche le sue pur belle realizzazioni in merito.
Il comunicato inizia così:
“Oggi è la trentunesima Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia ed è nostro dovere come amministratori locali, come genitori e come cittadini tutelare l’infanzia con ogni strumento a nostra disposizione, anche alla luce delle nuove insidie alle quali sono esposti i minori, affinché possiamo lasciare alle nuove generazioni un mondo migliore. Una responsabilità ancora più sentita impegnati come siamo a difenderci anche dal covid-19 per tutelare anche il diritto alla salute”.
Le iniziative a favore dell’infanzia
Infatti l’Amministrazione Comunale di San Salvo nel quadro delle iniziative a favore dell’infanzia ha individuato la villa comunale come luogo destinato ai bambini.
Il biglietto da visita è rappresentato dal Monumento all’Infanzia, realizzato dall’artista sansalvese Ettore Altieri, per ricordare a tutti che vanno rispettati i diritti dei bambini.
Tante le iniziative di cui si può e si deve essere orgogliosi: l’asilo nido, il micronido, i progetti di ascolto nelle scuole (Think family), gli interventi di prevenzione al bullismo e al cyber bullismo e la realizzazione di parchi giochi attrezzati nei quartieri cittadini.
Tutte iniziative sotto gli occhi di tutti, mentre silenziosamente si svolge anche una attenta e costante attività sociale verso i bambini, diversamente abili, più deboli ed i meno abbienti.
“Tutte iniziative per le quali ci siamo impegnati con i cittadini e che abbiamo realizzato”. Conclude il Sindaco di San Salvo.
Le dichiarazioni dell’Assessore alle Politiche sociali Giancarlo Lippis
Alle sue parole si aggiungono quelle dell’Assessore alle Politiche sociali Giancarlo Lippis:
“Nei pressi dell’ingresso della scuola “Salvo D’Acquisto” è stato creato uno spazio per i più piccoli della città.
Sono state collocate delle luci sospese tra i rami “per tenere sempre accesi i riflettori sui temi dell’infanzia e sui diritti dei bambini.
Spazio dove saranno collocate delle nuove panchine con i colori dell’arcobaleno dove poter trovare l’occasione per incontrarsi, dove poter leggere, dove socializzare”.
Torna alla Home Page