San Salvo: Giornata della Terra 23 aprile 2023
San Salvo: Giornata della Terra 23 aprile 2023.
Appuntamento a San Salvo domenica 23 aprile 2023 per celebrare la “Giornata della Terra”.
Le Nazioni Unite hanno fissato questa ricorrenza annuale trentadue giorni dopo l’equinozio di primavera e tante le nazioni che a diverso titolo e con tante manifestazioni aderiscono all’iniziativa.
San Salvo: Giornata della Terra domenica 23 aprile 2023
Questo giorno serve per aumentare la sensibilizzazione per la sostenibilità ambientale e la salvaguardia della Terra, ai quali ogni uomo, ciascuno nel proprio ruolo, può dare un piccolo o grande contributo.
La consapevolezza della necessità del rispetto ambientale risulta aumentata e, in Italia, le amministrazioni comunali in prima fila, il mondo della scuola, tante associazioni ambientaliste e la famiglia ne rappresentano i principali interpreti.
Il 23 aprile 2023 deve rappresentare la consapevole riconquista dell’equilibrio fra natura e interventi umani.
Bisogna stimolare le nazioni al rispetto dell’ambiente ed essere piu’ attenti alle conseguenze che si hanno nell’immediato e nel futuro sul clima e sul Pianeta Terra.
Troppi e diversi i fenomeni negativi esistenti (cambiamenti climatici, erosioni costiere, incendi, biodiversita’, immissioni in atmosfera, guerre, ecc.): bisogna combatterli con ogni iniziativa, anche la più piccola.
Le dichiarazioni del Sindaco del Comune di San Salvo, Emanuela De Nicolis
Infatti il Sindaco del Comune di San Salvo, Emanuela De Nicolis ha dichiarato:
“Invito i miei concittadini a farsi coinvolgere in questa giornata che vuol celebrare l’ambiente e la salvaguardia del pianeta Terra. Le iniziative che abbiamo messo in campo sono il risultato della preziosa collaborazione di diverse associazioni. Abbiamo tutti il dovere di proteggere la natura attraverso piccole azioni quotidiane che fanno bene a noi e al pianeta”.
Le dichiarazioni dell’Assessore all’Ambiente, Tony Faga
L’Assessore all’Ambiente, Tony Faga, ha aggiunto:
“Ringrazio tutte le associazioni che interverranno, Legambiente, Plastic Free, l’Orchestra Giovanile Musica in Crescendo, Body Mind e Il Sentiero del Qi, per aver voluto collaborare in questa giornata di sensibilizzazione. Ringrazio in particolar modo il comandante Varone sempre presente nella difesa dell’ambiente marino. Voglio anche ringraziare due aziende che ci hanno proposto due azioni concrete Amazon e la Ecologica Valtrigno. Alcuni dipendenti volontari del centro di distribuzione Amazon di San Salvo si renderanno protagonisti attivi della raccolta di rifiuti lungo il percorso che intraprenderemo, mentre la Ecologica Valtrigno metterà a disposizione a quanti parteciperanno delle tanichette per la raccolta degli oli esausti, come sappiamo molto nocivi per l’ambiente”.
La giornata prevede una camminata ecologica, musica con l’orchestra giovanile “Mucica in crescendo”, yoga con la maestra Lorella Gattone della Body Mind.
Il Comandante della Capitaneria di Porto Vasto, Tenente di vascello Stefano Varone, esporrà le tecniche e quanto serve per il rispetto dell’ambiente marino.
Michele Ciffolilli e i volontari di Legambiente accompagneranno i partecipanti nella visita al Giardino Botanico Mediterraneo.
Rosita Ruggeri e Thai Chi Chuan Carlo Antonelli coordineranno le attività del Sentiero del Qi con il Nordic Walking.
Da San Salvo, quindi, parte un messaggio di Pace e di rispetto per la Natura, l’Ecosistema e l’Ambiente (terra, acque, atmosfera, flora e fauna).
Consulta il nostro Calendario Eventi
Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi