San Valentino suggestivo a Rapino fra ceramiche e musica
Un San Valentino particolare e suggestivo a Rapino fra ceramiche e musica. Il 14 febbraio si terrà infatti al Teatro S. Antonio alle 18:00 un evento che già si preannuncia imperdibile, l’inaugurazione della mostra retrospettiva dedicata ad uno dei più grandi ceramisti dello scorso secolo, Silvestro Ferrante.
San Valentino suggestivo a Rapino fra ceramiche e musica – la retrospettiva dedicata a Silvestro Ferrante e il concerto di Maria Gabriella Castiglione
A organizzare l’evento è l’Amministrazione del Comune di Rapino, sempre attenta al mondo della cultura, reduce dal grande successo di un’altra mostra, “Rapino nell’arte”.
La storia di Rapino è indissolubilmente legata alla ceramica e, anche in questa occasione, l’Amministrazione Comunale intende promuovere e valorizzare questa bellissima forma d’arte e continuerà sicuramente a farlo anche in futuro con altre mostre dedicate a protagonisti del passato e contemporanei.
La retrospettiva dedicata a Silvestro Ferrante
La retrospettiva dedicata a Silvestro Ferrante è stata allestita dall’Architetto Raffaele Paolucci, coadiuvato da Claudia D’Addario, Ninian Bliss e Cesare Grosso. Visitarla sarà l’occasione per fare un vero e proprio viaggio nel tempo alla scoperta dell’incredibile talento di un grande artista come Silvestro Ferrante. C’è da sempre, come detto, una grande attenzione alla cultura a Rapino. Il paese è famoso in tutto il mondo per essere un fulcro di arti e mestieri grazie proprio alla produzione di ceramiche, una delle più antiche d’Abruzzo.
Il Museo delle Ceramiche
Il Museo delle Ceramiche vanta visitatori da tutto il globo. Nei suoi ambienti si trovano circa 180 opere di vari autori, di epoche e stili differenti. Ci sono anche dei pezzi molto pregiati alcuni dei quali realizzati da grandissimi maestri come Vitacolonna, Bontempo e Casella. Per il museo l’Amministrazione Comunale ha già un progetto di ampliamento e valorizzazione che, senza ombra di dubbio, contribuirà ulteriormente a renderlo accora più attrattivo per i tanti curiosi e appassionati che ne vorranno ammirare la bellezza. Prima dell’evento si terrà un Concerto per Pianoforte, “Solo Piano… nel Parco”, organizzato dal Parco della Maiella. Esso vedrà la partecipazione della famosa e molto apprezzata pianista Maria Gabriella Castiglione e del presidente del Parco Nazionale della Majella, il professor Architetto Lucio Zazzara. Ciò a riprova del fatto che la tutela del territorio passa anche attraverso la promozione della sua cultura. L’ingresso all’evento del 14 febbraio è libero.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi