Sant'Eusanio del Sangro 30 dicembre 2022 Presepe Vivente

Sant’Eusanio del Sangro: Presepe Vivente 2022

A Sant’Eusanio del Sangro, Chieti, nel 2022 torna il Presepe Vivente.

Venerdì 30 dicembre 2022, dopo l’interruzione forzata dovuta alla pandemia, a Sant’Eusanio de Sangro si rivivrà il Santo Natale con l’antica tradizione del Presepe Vivente.

Quest’ultimo evento ha avuto come primo antesignano il Comune di Rivisindoli, su un’idea e per iniziativa del relativo Parroco Don Antonio Pintori, nel lontano 1951. Da allora in Abruzzo c’è stata una proliferazione della sacra rappresentazione del Presepe vivente  in tante cittadine.

Senza togliere nulla agli altri numerosi Comuni che propongono lo stesso tema, Abruzzo Oggi ha dedicato la sua attenzione a Sant’Eusanio del Sangro, in Provincia di Chieti.

L’antica cittadina, con un ragguardevole passato storico, oggi forse ha maggiore rilevanza per la sua politica di protezione ambientale e per la presenza nel suo territorio dell’Oasi di Serenella.

Sant’Eusanio del Sangro: Presepe Vivente della Pro Loco dal 30 dicembre 2022

Ormai il Presepe vivente di Sant’Eusanio del Sangro ha raggiunto la sua quarantaquattresima  edizione, organizzata per il 30 dicembre prossimo venturo dalla Pro Loco, con la collaborazione del Comune.

Ad essa partecipano circa una decina di personaggi principali, accompagnati dalla spontaneità della comunità santausanese. Quest’ultima interpreta infatti i più diversi figuranti e vanno vicino alla capanna nel momento dell’annunciazione ai pastori.

 

Intervista a Elio Pallini, componente del direttivo della Pro Loco

Abbiamo parlato con Elio Pallini, componente del direttivo della Pro Loco, che gentilmente ha risposto alle seguenti domande.

Come si svolge la scena?

Affiancano la sacra rappresentazione gli stand gastronomici che aprono dalle ore 15 fin oltre la rappresentazione   che vendono prodotti tipici della cucina locale ed abruzzese, in Corso Margherita e nel paese.

Qual è lo scopo?

Un evento clou del paese presente da quarantaquattro anni che contribuisce alla promozione culturale di Sant’Eusanio del Sangro. Basti infatti considerare l’alto numero delle persone presenti in questa occasione che vengono dai paesi limitrofi ed oltre.

La sacra rappresentazione oggi vive sull’esperienza e sui sacrifici delle edizioni passate e non costituisce un evento mondano, bensì anche un incontro fra diverse culture. 

Infatti quest’anno interpreterà il Bambinello l’ultimo nato che sembra sia di etnia indiana. Lo diciamo con soddisfazione poiché rappresenta un esempio di accoglienza e convivenza. 

Programmi futuri ed obiettivi?

Creare eventi che vedano la partecipazione di tanti turisti e promuovere il territorio, i nostri prodotti. Dobbiamo ancora calendarizzare gli eventi futuri con particolare riguardo al periodo estivo, dove sono più numerosi ed intensi sotto il profilo della varietà dei temi che andremo a trattare.

Collaborate per la valorizzazione dell’oasi di Serenella?

Non rientra nella nostra gestione, ma collaboriamo con tutte le associazioni, l’amministrazione comunale,organi ed istituzione pubbliche e private  presenti nel paese.

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
supporto al sistema sanitario Abruzzo
donazione croce rossa italiana
Call Now Button