Stagione 2021 / 22 della Luigi Barbara di Pescara
Presentazione della Stagione Teatrale e della Stagione Concertistica 2021 / 22 Società del Teatro e della Musica “Luigi Barbara” di Pescara.
Dopo la forzata pausa di un anno causata dalla situazione epidemiologica, la Stagione Teatrale torna al Teatro Circus. Arriveranno artisti del calibro di Gabriele Lavia, Emilio Solfrizzi, Ambra Angiolini, Geppy Gleijeses e Marisa Laurito, Carlo Buccirosso e Peppe Barra. Ogni spettacolo avrà due rappresentazioni serali e una pomeridiana.
Presentazione Stagione 2021 / 22 Società del Teatro e della Musica “Luigi Barbara” di Pescara
Uto Ughi, Viktoria Mullova, Ramin Bahrami, Richard Galliano, National Chamber Ensemble di Kiev, Laura Morante; inoltre la ventunesima edizione di Jazz ‘n Fall – dedicata a Charlie Parker per celebrare il centenario della sua nascita, con: Dave Holland; John Scofield; Bruno Biriaco Saxes Machine; Dado Moroni e Danny Grisset. Sono alcune delle stelle internazionali di un cartellone che, come di consueto, si svolgerà da ottobre a marzo al Teatro Massimo.
La Stagione si svolgerà nel rispetto della normativa vigente: uso della mascherina, possesso del green pass. Attiva anche l’infoline dedicata al numero 375.7420898.
Nell’area stampa è inoltre possibile scaricare il programma, il materiale informativo e le fotografie degli artisti.
STM: Stagione Teatrale e Concertistica 8 ottobre 2021 / 25 marzo 2022
La Stagione Teatrale aprirà il 19 e 20 ottobre con lo straordinario “Così parlò Bellavista”.
A seguire il 29 e 30 novembre “Il malato immaginario” di Molier.
A chiudere la prima parte della Stagione il 15 e 16 dicembre l’atteso ritorno nella nostra città di Gabriele Lavia con una novit à assoluta “Le leggi della gravità”.
Il 18 e 19 gennaio la Stagione riprenderà con “Non c’è niente da rider e” di Peppe Barra e Lamberto Lambertini.
Il 15 e 16 febbraio sarà la prima volta, per le nostre Stagioni, di Ambra Angiolini che con Ludovica Modugno porterà in scena “Il nodo” di Johnna Adams.
Chiusura della Stagione Teatrale con “La rottamazione di un italiano perbene” tratto da “Il miracolo di Don Ciccillo”.
Ad aprire la Stagione Concertistica l’8 ottobre al Teatro Massimo sarà Uto Ughi. Seguiranno altri grandi solisti quali Viktoria Mullova , Ramin Bahrami con
Guido Rimonda, Richard Galliano, Dave Holland, John Scofield .
Dal 9 all’11 novembre la 21ª edizione di Jazz ‘n Fall , interamente dedicata al Charlie Parker Centennial.
Nutrita la sezione dedicata a Orchestre e Complessi che annovera, fra le altre, la presenza dell ‘Orchestra Sinfonica della Radio Televisione di Kiev , l’Orchestra di Padova e del Veneto; il Quartetto di Venezia, il Roma Tre Ensemble, l’EsTrio, lo zArt Quartet; il Cuarteto Latinoamercano e il National Chamber Ensemble di Kiev.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi