Tony Pancella + Makaya McCraven: il report
Tony Pancella + Makaya McCraven: il report dei concerti al Pescara Jazz.
La sera del 10 Luglio presso l’Arena Porto Turistico di Pescara è andata in scena la terza serata di Pescara Jazz 2025 con due ospiti di prestigio.
Il report dei concerti di Tony Pancella “Unsung Heroes Project” + Makaya McCraven nell’ambito del Pescara Jazz
Il primo set ha visto l’esecuzione del progetto discografico “Unsung Heroes Project” da parte di Tony Pancella in sestetto: un omaggio ai “grandi dimenticati” del jazz.
Si tratta di quei musicisti e compositori che, pur essendo significativi ed innovativi nello sviluppo della musica, non hanno sempre ricevuto il riscontro che avrebbero meritato.
Pancella nel corso della serata ha accompagnato il pubblico alla scoperta o riscoperta di figure come Elmo Hope, Duke Pearson, John Hicks e Larry Willis.
Il pianista abruzzese lo fa tessendo la trama di un discorso musicale di cui si è reso protagonista e, allo stesso tempo, abile coordinatore del suo ensemble formato da: Fabio Della Cuna (sax tenore), Mauro Verrone (sax contralto), Jordan Corda (vibrafono), Pietro Pancella (contrabasso) e Marcello Di Leonardo (batteria).
Il pubblico presente ha apprezzato molto il concerto, percepito come un’esperienza musicale coinvolgente e di alta qualità.
Makaya McCraven
Il secondo set ha visto in scena Makaya McCraven: un batterista e compositore statunitense.
Molto apprezzato nell’ambito del jazz contemporaneo e della musica di improvvisazione.
McCraven ha sviluppato la performance partendo dalla sua abilità percussionistica solida e articolata. Su essa si innestano linguaggi musicali differenti, creando un sound originale ed innovativo che risulta incredibilmente omogeneo.
Tutto questo ha dato vita ad uno spettacolo dinamico e sorprendente.
Il tutto caratterizzato da pezzi con un sound compatto nel proprio nucleo fondante, gestiti da un sezione ritmica potente ed una chitarra minimale e incisiva nei fraseggi, ma con ampie digressioni improvvisative.
>I musicisti che hanno suonato con il nostro protagonista di sono rivelati di altissimo livello e sono: Marquis Hill (tromba), Junius Paul (basso) e Matt Gold (chitarra).
Essi hanno mostrato al pubblico pescarese una straordinaria abilità nel gestire flussi sonori all’apparenza molto disparati convogliandoli in un’esperienza d’ascolto coesa.
I presenti hanno risposto con entusiasmo e attenta partecipazione.
Si ringrazia inoltre per la gentile collaborazione Costantino Di Bartolomeo
La foto nell’articolo è di Rossella D’Arcangelo © Diritto esclusivo sulla foto dell’autrice
Consulta qui la gallery di Rossella D’Arcangelo dello spettacolo © Diritto esclusivo sulle foto dell’autrice
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi

