Torna il Festival Internazionale Duchi d’Acquaviva ad Atri

Torna il Festival Internazionale Duchi d’Acquaviva ad Atri

Torna il Festival Internazionale Duchi d’Acquaviva ad Atri.

Parte il giorno 8 agosto 2023 in Atri il 24° Festival Internazionale Duchi d’Acquaviva.

Un programma pieno di appuntamenti di elevato valore artistico con protagonista assoluta  la musica.

Torna il Festival Internazionale Duchi d’Acquaviva ad Atri: 29 concerti e 16 corsi di perfezionamento

Un cartellone di grande rispetto che prevede ben 29 concerti e 16 corsi di perfezionamento.

La manifestazione vedrà il coinvolgimento anche dei comuni limitrofi,

Artisti che provengono dall’intera Italia, dall’Europa ed anche da tante altre parti del mondo, circa 300 partecipanti, offriranno le loro esibizioni ad un pubblico sempre numeroso, come dimostrato dalle passate edizioni.

La città ducale di Atri, col suo meraviglioso centro storico ed un territorio da paesaggio vario ed incomparabile, specie per i suoi tipici calanchi, offrirà al turista e agli appassionati di musica concerti ed esibizioni di ogni genere.

Diverse location per gli eventi

Gli spettacoli coinvolgeranno tante location valorizzando un territorio ricco di storia, tradizioni, architettura, monumenti, chiese, calanchi, bellezze naturali.

Il Teatro Comunale, l’Auditorium Sant’Agostino e alcune chiese (San Francesco e San Giovanni Battista) ospiteranno concerti ed esibizioni musicali.

La conferenza di presentazione

Il foyer del Teatro Comunale di Atri ha ospitato la conferenza di presentazione del 24° Festival Internazionale Duchi d’Acquaviva, alla quale hanno partecipato, tra gli altri, il Maestro Algino Battistini, direttore artistico dell’evento, la direttrice d’orchestra M° Nataliya Gonchak e il Sindaco di Atri, Piergiorgio Ferretti.

Una cartellone ricco di eventi meravigliosi, troppo lungo da citare, e, pertanto, invitiamo a leggere la relativa locandina allegata.

Le dichiarazioni del Maestro Algino Battistini

Questa la dichiarazione rilasciata dal Maestro Algino Battistini:

Sarà una edizione fantastica e ricchissima di appuntamenti  con tantissime novità e conferme, quali il Concorso Internazionale ‘Note di Talento’ Il Solista e l’Orchestra, i Concerti all’alba e al tramonto, i Concerti Anniversario, Giovani Talenti in Concerto e l’apertura all’innovazione e alla contaminazione di generi: 29 eventi, che avranno come protagonisti artisti di assoluto livello internazionale e giovani musicisti già affermati. Ringraziamo di cuore tutti gli Enti che storicamente sostengono il Festival: il Comune di Atri, la Fondazione Tercas, la Regione Abruzzo, la Provincia di Teramo, e tutte le strutture del sistema culturale, ambientale e paesaggistico con le quali sono state attivate proficue collaborazioni”.

Le dichiarazioni del Sindaco di Atri, Piergiorgio Ferretti, e dell’Assessore alla Cultura, Domenico Felicione 

Il Sindaco di Atri, Piergiorgio Ferretti, e l’Assessore alla Cultura Domenico Felicione hanno precisato:

“Siamo molto orgogliosi di avere anche quest’anno il Festival Internazionale Duchi d’Acquaviva si tratta di un appuntamento cresciuto negli anni e molto apprezzato e ha anche una importante ricaduta sul turismo: non solo i tanti musicisti ospiti che scoprono la nostra città e tornano sempre volentieri, ma anche per gli appassionati di musica che raggiungono Atri per i vari concerti tutti di grande qualità. Non potevamo non supportare anche questa edizione. Un ringraziamento va all’Associazione Amici della Musica 2000, al direttore artistico Algino Battistini e a tutti coloro che rendono possibile un cartellone così prestigioso”.

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button