Webinar sui cambiamenti climatici 25 giugno 2020
Webinar sulla mitigazione dei cambiamenti climatici oggi 25 giugno 2020.
Anche la Regione Abruzzo si impegna nel settore dei cambiamenti climatici.
Infatti il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, porterà il suo contributo personale e quello della Regione Abruzzo al Webinar organizzato per il giorno 25 giugno alle ore 10,30 sul tema della mitigazione dei cambiamenti climatici.
Webinar sui cambiamenti climatici 25 giugno 2020 con Marco Marsilio
Prima di parlare dell’oggetto, vogliamo precisare cosa è un webinar.
Si indica con questo nome tecnico un altro ritrovato della moderna tecnologia per favorire le comunicazioni via telematica.
La pronuncia corretta è Wèbinar, con l’accento sulla E e l’elisione della R finale.
Il termine è inoltre un neologismo delle due nuove parole internet cioè Web e seminar. Quindi, un seminario che avviene via internet, in cui più persone discutono su un determinato argomento ed espongono le proprie idee.
Si realizza con i più moderni mezzi tecnologici del Web, anche con proiezioni di slide, spot, filmati ecc. che sono di ausilio all’argomento di cui si sta parlando.
Si utilizza una “piattaforma” solitamente tramite la rete oppure con l’installazione di un piccolo software definito plugin.
Il webinar di oggi
Il nostro webinar è stato organizzato dal Servizio Regionale Politica Energetica e Risorse del Territorio.
Infatti in esso si parlerà dei punti più importanti relativi alla programmazione 2021-2027 in materia di sostegno alle politiche per le azioni di adattamento e mitigazione dei cambiamenti climatici.
Naturalmente è d’obbligo discutere del ruolo delle Regioni nella realizzazione dei piani d’azione congiunti e del compito di coordinamento dell’Ente Regione in materia.
Gli argomenti trattati
Si porteranno sul tavolo temi comuni ad aree omogenee territorialmente e climatologicamente, per dare indicazioni utili alla redazione del PAESC (Piani di azione per l’Energia sostenibile e il Clima) derivanti anche dai Comuni che partecipano all’iniziativa promossa dalla Commissione Europea per coinvolgere i Comuni nel problema della sostenibilità energetica ed ambientale.
Si parlerà anche del progetto Interreg Italia-Croazia “Joint-Secap” (Joint strategies for Climate Change Adaptation in coastal areas) nell’ambito della quale la Regione e i Comuni abruzzesi stanno realizzando i piani d’azione congiunti secondo la logica di distretto per aree climatiche omogenee.
Il programma
Questo il programma previsto dello svolgimento dei lavori
- 10.30-10.40: Apertura dei lavori con i saluti di Marco Marsilio (Presidente Regione Abruzzo), Nicola Campitelli (Assessore con deleghe all’Urbanistica e Territorio, Demanio Marittimo, Paesaggi, Energia e Rifiuti);
- 10.40-10.50: “La nuova programmazione 2021-2027 e la strategia partecipata”: Emanuela Grimaldi, Regione Abruzzo – Direttore del Dipartimento Presidenza; Pierpaolo Pescara, Regione Abruzzo – Direttore del Dipartimento Ambiente e Territorio;
- 10.50 – 11:00: “Il ruolo delle Regioni nella realizzazione dei Piani d’Azione Congiunti. L’esperienza della Regione Abruzzo, coordinatore territoriale del Patto dei Sindaci”: Iris Flacco, Regione Abruzzo – Dirigente Servizio Politica Energetica e Risorse del Territorio; Chiara Barchiesi, Regione Abruzzo – Servizio Politica Energetica e Risorse del Territorio;
- 11:00-11.10: “Il progetto Joint Secap – Joint Strategies for Climate Change Adaptation in Coastal Area (Interreg Italia/Croazia)”: Rosalba D’Onofrio, Università degli Studi di Camerino, Scuola di Ateneo Architettura e Design-Lead partner;
- 11.10-11.30: “L’analisi dei rischi e vulnerabilità per i Piani d’Azione Congiunti dei comuni abruzzesi: metodologia e criticità: Danilo Di Pietro, Agenzia per l’Energia e l’Ambiente della Provincia di Teramo;
- 11.30-11.40: “L’esperienza dei comuni abruzzesi del progetto JOINT_SECAP”: Vincenzo Ferrante, vicesindaco del Comune di Penne; Alessandro Valleriani, Assessore del Comune di Silvi con deleghe a Ambiente, Europa, Bilancio e Commercio; Gianni Santilli, Vicesindaco del Comune di Pescara;
- 11.40-11.50: Q&A.
Fonte foto principale: pagina facebook Nicola Campitelli – Assessore Regione Abruzzo
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi