Festival Internazionale della Fisarmonica 2023

Festival Internazionale della Fisarmonica 2023

Festival Internazionale della Fisarmonica “Stefano Bizzarri” 2023 a Morro D’Oro.

Per gli amanti della fisarmonica e della bella musica, appuntamento dal 28 e al 30 luglio 2023 per il Festival Internazionale della Fisarmonica, organizzato dal Comune di Morro D’Oro in collaborazione con l’Associazione Musicale “Stefano Bizzarri”.

Patrocineranno la manifestazione la Regione Abruzzo e la Provincia di Chieti.

L’evento raggiunge questo anno la sua ventitreesima edizione sulla scia del grande successo che ha sempre ottenuto negli anni precedenti.

L’Associazione Musicale “Stefano Bizzarri” curerà l’intera organizzazione in ogni suo aspetto (tecnico, operativo e artistico).

Potranno partecipare al premio (diviso in due sezioni divise per fasce di età) solisti di fisarmonica di qualunque nazionalità.

Le le sezioni previste dal Festival Internazionale della Fisarmonica “Stefano Bizzarri” 2023

Queste le sezioni previste:

Classica: tre categorie per fasce di età più la categoria premio senza alcun vincolo di età.

Varietè: tre categorie suddivise per fasce di età ed una senza vincolo, I partecipanti in età inferiore hanno la possibilità di concorrere anche alle categorie superiori.

Per ogni categoria (A-B-C-D-E-F) resta stabilita la durata massima di esibizione.

La giuria comunicherà il risultato ai concorrenti alla fine dell’audizione di ogni singola categoria.

Il bando del premio prevede altresì i brani da eseguire e anche quando esiste la possibilità della libera scelta.

Il calendario

La monumentale Chiesa di San Salvatore in Morro D’Oro (opera di Gentile da Ripatransone del 1331 con facciata rinnovata in stile barocco), dotata di una buona acustica, ospiterà la manifestazione con inizio alle ore 9:00 secondo il seguente calendario:

28 luglio 2023: Categorie A-B-C–Premio Prima Prova

29 luglio 2023: Categorie D-E-F-G Prima Prova

30 luglio 2023: Premio Prova Finale – G Prova finale

In caso di variazioni l’organizzazione provvederà ad avvisare i candidati sul sito www.premiostefanobizzarri.com

Il sorteggio di una prima lettera alfabetica stabilirà l’ordine di ascolto.

In questi giorni la Città di Morro D’Oro diventa capitale della bella musica e, soprattutto, anche dell’allegria e della Pace.

L’evento richiede uno sforzo organizzativo non indifferente, ma l’entusiasmo, il credere nei risultati e nella validità della manifestazione ed anche l’esperienza acquisita dagli organizzatori negli anni precedenti costituiscono una garanzia di successo della manifestazione.

La fisarmonica

La fisarmonica, uno strumento musicale che, prima dell’arrivo della radio e della televisione, ha sempre  portato allegria in tutte le manifestazioni musicali, sia a livello famigliare che sociale.

I più anziani ricorderanno sicuramente il mitico maestro Gorny Kramer con la sua fisarmonica nella trasmissione televisiva “Il Musichiere” accanto a Mario Riva ed anche quando si ballava “a casa” sulle note di una fisarmonica suonata da virtuosi del paese.

Tante anche le edizioni di campionati mondiali di fisarmonica disputati in Italia e in altri paesi.

Storicamente questo strumento nasce il 6 maggio 1829, quando Cyrill, Carl e Guido Demian depositano il primo brevetto di fisarmonica che che chiamarono “accordion”.

Da allora tutta una serie di successi, comprese le precedenti ventidue edizioni del Festival Internazionale della Fisarmonica, organizzato dal Comune di Morro D’Oro in collaborazione con l’Associazione Musicale “Stefano Bizzarri”.

Morro D’Oro una cittadina ricca di cultura che oltre la Chiesa di San Salvatore  ha anche la Basilica di Santa Maria di Propezzano, con la sua piazza e il suo centro storico accoglierà con la consueta ospitalità i concorrenti ed i numerosi turisti.

Infatti nel Comune esistono buone infrastrutture e anche la possibilità di gustare le specialità della cucina tradizionale abruzzese.

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button