Florian Espace: Dei liquori fatti in casa 20 e 21 gennaio 2024
Florian Espace: Dei liquori fatti in casa 20 e 21 gennaio 2024.
Abbiamo lasciato alle spalle le festività natalizie, durante le quali il Florian Espace e altri artisti hanno animato le strade del centro di Pescara.
Florian Espace: Dei liquori fatti in casa sabato 20 e domenica 21 gennaio 2024
Riprende ora in grande stile la stagione di teatro contemporaneo Teatro d’Autore a Pescara col Florian Espace sabato 20 ore 20.45 e domenica 21 gennaio ore 17.30 con uno spettacolo di grande qualità: “Dei liquori fatti in casa”.
Il Florian Teatro d’Autore ed altri linguaggi organizza in Pescara spettacoli teatrali a livello nazionale che registrano la partecipazione di compagnie di ricerca sulle diverse attività comunicative ed evocative del teatro moderno.
Artisti che offrono al pubblico testi esclusivi di nuova drammaturgia e che, dopo le “prime” dello spettacolo incontrano il pubblico per approfondire le serate del Florian Espace con l’abile conduzione di Paolo Verlengia.
Gabriele Vacis – breve biografia
Gabriele Vacis, regista poliedrico ben noto nel settore del teatro, del docufilm, grandi eventi, opera lirica oltre che giornalista e politico.
Un biglietto da visita anche limitativo e non esaustivo sulle sue numerose attività che hanno registrato sempre grandi consensi di pubblico e di critica.
Citiamo, a mò di esempio, solo l’opera “Il racconto del Vajont” di cui è autore con Marco Paolini.
Nel suo palmares esiste anche la fondazione del Laboratorio Teatro Settimo – poi confluito nel Teatro Stabile di Torino – che ha creato il Teatro di Narrazione in cui il narratore, senza falsità, influenza la comunicazione.
Un percorso artistico, quindi, costellato di numerosi successi il cui elenco risulta troppo lungo da citare.
Beppe Rosso – breve biografia
Beppe Rosso, attore ed anche regista, autore e direttore artistico: una figura di completa professionalità teatrale.
Infatti ha lavorato con lo Stabile di Torino (Festival delle Colline Torinesi), che ha proseguito dopo la fondazione della Compagnia Teatrale ACTI (teatri indipendenti).
Ha fondato la Compagnia Granbadò Produzioni Teatrali che si fonde nel Laboratorio Teatro Settimo Produzioni Teatrali.
Collabora intensamente col Teatro Stabile di Torino dopo il 1997.
Lo spettacolo “Dei liquori fatti in casa”
Che dire del lavoro teatrale “Dei liquori fatti in casa”? Parliamo di uno spettaolo nato qualche anno fa nel Laboratorio Teatro Settimo con al suo attivo oltre 500 repliche non solo in Italia, ma anche all’estero.
Oggi ripreso nella sua forma originaria che la rende più attuale che mai.
I vini ed i liquori hanno sempre caratterizzato le diverse epoche storiche e la relativa cultura e civiltà. Nel nostro caso l’azione si ambienta nelle Langhe.
Un meraviglioso territorio pregno della cultura di Cesare Pavese, Beppe Fenoglio, Gina Lagorio e tanti altri artisti.
Parliamo di un paese negli anni ’60 nella cui piazza nasce e si sviluppa una storia, come in un antico agorà, trasformandosi in una comicità surreale.
Parliamo di un periodo storico in cui la società subisce una trasformazione radicale con l’avvento della televisione, dei juke box, flipper ecc. Mezzi cambiarono antichi usi e costumi delle famiglie.
L’arrivo di una ragazza francese che ogni giorno attraversa la piazza interrompe le abitudini quotidiane e fa trattenere il respiro sia agli uomini che alle donne.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi