Giunta Regionale del 21 giugno 2021 foto

Giunta Regionale del 21 giugno 2021

Giunta Regionale del 21 giugno 2021.

Una lunga e produttiva Giunta Regionale quella svolta ieri 21 giugno a L’Aquila con tanti argomenti all’ordine del giorno deliberati.

Giunta Regionale del 21 giugno 2021 – gli argomenti affrontati

PROCEDURE ESPROPRIATIVE

Rivisitata e modificata con snellimenti burocratici la legge regionale 7/2010 in materia di procedure espropriative. Proposta avanzata dallo stesso presidente Marco Marsilio.

TRASPORTI

La Giunta ha sospeso le procedure di affidamento dei servizi di trasporto pubblico locale, in previsione dello loro programmazione e stante l’attuale situazione di emergenza covid.

Inoltre, al fine di garantire la continuità nella gestione del servizio ha prorogato  i servizi in concessione comunale .

La delibera, infine, dà atto che anche i Comuni titolari di se proprio apposito provvedimento.

DIRITTO EUROPEO

Nel corso della seduta odierna La Giunta ha deciso di  inviare al Consiglio Regionale la proposta di riformulazione degli indirizzi per la partecipazione della Regione Abruzzo alla formazione e all’attuazione del “Diritto Europeo”.

Inoltre di  inviare all’esame dell’assise regionale la relazione sullo stato di conformità dell’ordinamento regionale all’ordinamento europeo.

ACCORDO REGIONE ABRUZZO E MINISTRO PER IL SUD E LA COESIONE TERRITORIALE

Approvato il testo dell’accordo fra Regione Abruzzo e Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale per la riprogrammazione delle risorse FSC 2004-2020.

La deliberazione dispone l’utilizzo delle risorse individuate nella macro area “Cofinanziamento dei programmi di investimento industriali e di Innovazione quali strumenti di rilancio per il tessuto economico post crisi” quali strumenti di rilancio per il tessuto economico fortemente colpito dalla pandemia da Covid-19.

CACCIA

Su proposta dell’assessore Emanuele Imprudente, approvato il calendario venatorio regionale per la stagione 2021-2022.

VARIAZIONE DI BILANCIO DI PREVISIONE

L’assessore Liris ha proposto e la Giunta ha approvato la variazione di bilancio di previsione finanziario 2021-2023 per l’iscrizione di entrate e di spese derivanti da assegnazioni vincolate.

SANITA’
La Giunta Regionale ha approvato la proposta dell’assessore Nicoletta Verì relativa al  Disciplinare per l’Iscrizione delle Associazioni protezionistiche all’albo regionale.

Inoltre,  adottata la deliberazione contenente i criteri per l’assegnazione del Fondo Sanitario Regionale (FSR) alle ASL Abruzzesi.

Approvato anche il documento che disciplina l’accordo per l’istituzione di un “Tavolo permanente della Salute” tra la Regione Abruzzo, l’assessorato alla salute, le aziende sanitarie locali, l’Anci Abruzzo e le organizzazioni sindacali confederali.

AMBITO SOCIALE

La giunta ha adottato la delibera di approvazione relativa ai provvedimenti in ambito sociale e scolastico per favorire il superamento degli effetti negativi dell’emergenza in corso connessi alla pandemia in corso.

L’atto deliberativo prevede di dotare tutti gli istituti scolastici abruzzesi di termo-scanner.

Presentatore della proposta l’Assessore Pietro Quaresimale.

ATTIVITÀ DI RICERCA E SVILUPPO

Approvato anche l’accordo di innovazione per la realizzazione del programma di investimenti in attività di ricerca e sviluppo denominato “ITINERE” (Innovazione per Tecnologie Indossabili e Network Evoluti di Relazioni Esperte) promosso dalla società capofila PROGER SpA.

Per gli investimenti nel territorio regionale, pari a 6,400 milioni di euro, si prevede un cofinanziamento regionale pari a 192 mila euro.

Proposta avanzata dall’Assessore Andrea D’Amario.

EDUCAZIONE AMBIENTALE

Su proposta di Nicola Campitelli, la giunta ha provveduto a dichiarare “di interesse regionale” i Centri di Educazione Ambientale che siano in possesso dei requisiti previsti dall’art. 10 della stessa L.R. 122/99.

Concesso un contributo economico in favore del comune di Bolognano di € 110.00 per la realizzazione di attività di rimozione e smaltimento di rifiuti presenti nel sito ex Montecatini.

Grande rumor ha suscitato la risoluzione del contratto di collaborazione  per prestazione d’opera professionale tra la Regione Abruzzo e il Direttore Generale della ASL 1 di Avezzano-Sulmona-L’’Aquila e alla nomina del nuovo direttore,  Ferdinando Romano.

La Giunta ha deciso, con grande coraggio,  la nuova nomina facendo astrazione da ogni successiva e possibile implicazione giuridica.

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

 

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
ecomob 2024
Call Now Button