Giunta Regionale: riunione 28 novembre 2022
Giunta Regionale: riunione 28 novembre 2022, sei gli argomenti trattati e deliberati.
Giunta Regionale: ordine del giorno riunione 28 novembre 2022 a Pescara
I punti all’ordine del giorno:
1) Redazione del Foglio geologico, scala 1:50.000 n. 377 denominato “Trasacco”.
L’atto riguarderà i rapporti tra:
- la Regione Abruzzo-Servizio Difesa del Suolo;
- l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA);
- l’Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti- Pescara- Dipartimento di Ingegneria e Geologia (INGEO).
La spesa prevista a carico dell’I.S.P.R.A. sarà infine di € 355.000,00 (diconsi euro trecentocinquantacinquemila).
2) L’Assessore alla Salute, Nicoletta Verì ha proposto e la Giunta ha approvato, il recepimento, con integrale richiamo, del Decreto Ministeriale del 30 settembre scorso.
L’argomento riguarda le modalità per l’accesso ai test NGS – Sequenziamento genetico – (Legge 234/2021) e per la relativa valutazione di efficacia ed appropriatezza.
In particolare Next generation sequencing, (NGS) si intende l’insieme delle tecnologie di sequenziamento degli acidi nucleici che hanno in comune la capacità di sequenziare, in parallelo, milioni di frammenti di DNA. Allo stato attuale costituisce il metodo di analisi del DNA col valore più basso di errore.
3) L’Assessore all’Agricoltura, Emanuele Imprudente, ha promosso l’approvazione di alcune modifiche ed integrazione della delibera n.402 del 21 luglio scorso con la quale era stato approvato l’aggiornamento per il 2022 del prezziario regionale.
Il provvedimento riguarda l’introduzione di alcune voci di lavoro che permetteranno l’acquisto di macchinari aziendali ai fini dell’ammissibilità al sostegno previsto dalle misure d’investimento previste dal PSR.
La meccanizzazione con i più moderni mezzi tecnologici consentono una migliore esecuzione dei lavori agricoli con diminuzione dei costi ed innalzamento della relativa qualità.
4) La tutela dell’ambiente costituisce uno degli obiettivi programmatici al quale la Giunta Regionale dedica particolare attenzione.
Infatti ha deliberato la modifica e l’integrazione del documento “Criteri ed Indirizzi in materia di procedure ambientali ”approvato con una deliberazione del marzo 2002 e con un successivo provvedimento del 2020.
Il nuovo testo reca l’adeguamento alle modifiche legislative ed a quelle organizzative. Consente inoltre, il regolare svolgimento delle sedute del Comitato di Coordinamento Regionale per la Valutazione di Impatto Ambientale.
5) L’Assessore al Bilancio, Guido Liris, ha proposto e la Giunta ha deliberato l’approvazione del bilancio consolidato della Regione Abruzzo per l’anno 2021.
6) Lo stesso Guido Liris ha fatto approvare il riparto delle risorse per l’importo totale di 2milioni 763mila 890 euro sulla base del Decreto Legge dell’8 settembre 2021, n. 120.
Riguarderà le “Disposizioni per il contrasto degli incendi boschivi e altre misure urgenti di protezione civile”.
Le cinque aree interne (Basso Sangro Trigno, Valfino/Vestina, Gran Sasso/Valle Subequana, Valle del Giovenco/Valle Roveto e Alto Aterno/Gran Sasso Laga) riceveranno infatti ciascuna 552.778,00 euro.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi