“Il Delfino” di Giuliano Montaldi celebra Pescara
“Il Delfino” di Giuliano Montaldi celebra Pescara: presentato il nuovo gioiello della collezione “I Love Abruzzo”.
Prosegue l’antica tradizione orafa abruzzese (che si perde nella notte dei tempi), con l’artista maestro orafo Giuliano Montaldi. Quest’ultimo nella sua nota collezione “I Love Abruzzo” ha voluto onorare la promozione del Pescara Calcio in serie B con la sua opera “il delfino”.
“Il Delfino” di Giuliano Montaldi celebra Pescara: ciondolo, spilla e orecchini dedicati al successo sportivo della città
Ciondolo, spilla e orecchini dedicati al successo sportivo della città, presentati sabato 12 luglio all’Aurum di Pescara. Erano presenti il Sindaco di Pescara Carlo Masci, il Presidente del Pescara Calcio Daniele Sebastiani, alcuni giocatori biancazzurri e tanti tifosi.
Roberto Raschiatore, giornalista del quotidiano Il Centro, ha fatto inoltre da moderatore all’incontro.
Montaldi ha voluto portare il suo contributo artistico infondendo nelle sue opere in argento smaltato tutto l’entusiasmo di sportivo e l’amore per Pescara.
Le dichiarazioni di Giuliano Montaldi
Questa poi la dichiarazione resa da Giuliano Montaldi:
“Sono profondamente colpito dall’affetto e dall’attenzione che Pescara ha riservato a questa nuova creazione. E’ stato emozionante presentare “Il Delfino” in una città così viva, accanto a figure importanti come il sindaco Carlo Masci e il presidente Daniele Sebastiani, che ringrazio sentitamente per la loro presenza e il loro sostegno. Questo gioiello nasce dal desiderio di raccontare, attraverso l’arte orafa, la forza e l’identità di Pescara, città di mare e di sport”.
La collezione “I love Abruzzo”
La collezione “I love Abruzzo” aggiunge così un altro capolavoro insieme a quelli dell’antica tradizione orafa abruzzese, quali: la Presentosa, il Guerriero di Capestrano, il Rosone delle Chiese Aquilane, il Trabocco, l’Aglio rosso di Sulmona, l’arrosticino, l’Uva di Montepulciano, le squaglie, medaglioni, cuori uniti, “u catinelle” e tanti altri, un elenco troppo lungo da potere citare interamente.
Tanti paesi con botteghe orafe (quasi tutte scomparse) che hanno prodotto pregevoli opere artistiche con temi diversi (compresi i religiosi) e il cui patrimonio famigliare si trasmetteva di generazione in generazione dalla madre alla prima figlia.
Nel corso dell’evento, liberamente aperto, il pubblico ha potuto ammirare tutta la collezione esposta, con possibilità anche online attraverso il sito e-commerce www.iloveabruzzo.eu o nelle botteghe Montaldi di Avezzano e Pescasseroli.
>Il Maestro Giuliano Montaldi, profondamente legato all’Abruzzo, appena rientrato dall’Expo di Osaka (che ha visto il trionfo dei prodotti abruzzesi, compresi i suoi) aggiunge così alla sua produzione artistica nuove opere, che rappresentano un valore aggiunto all’identità dell’Abruzzo.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi