Montesilvano: fra poco avvio lavori per un Calisthenics
Montesilvano: fra poco avvio lavori per un Calisthenics.
Dopo la proposta del Consigliere Comunale Raffaele Panichella (gruppo misto) e la relativa approvazione a maggioranza, anche il Comune di Montesilvano si avvia ad avere la sua area Calisthenics.
Sarebbe più opportuno chiamarla con semplicità in italiano “area per esercizi a corpo libero”, ma alcuni lo chiamano anche Street Workout o BodyWeight.
Al di là del nome, già si capisce di che cosa si tratta. E’ semplicemente la nuova moda per mantenere in forma il proprio fisico, con apposite attrezzature ed esercizi ginnici da svolgere all’aria aperta.
Montesilvano: fra poco avvio lavori per un Calisthenics – i dettagli
Il Calisthenics sembrava quasi abbandonato, la sua pratica, però, è tornata di moda anche perché si svolge all’aria aperta contribuendo al miglioramento della forma fisica. Quindi si può definire come un insieme di esercizi fisici praticati a corpo libero, con la sola forza del proprio corpo. Infatti il nome si compone di due sostantivi greci: kalos (bellezza) e “stenos” (forza). Il tutto è finalizzato anche a sviluppare l’agilità, l’acrobazia e l’eleganza del portamento.
L’Ufficio Tecnico comunale ne ha curato la parte tecnico-realizzativa. L’assessore al Demanio Anthony Aliano invece quella di indirizzo politico. Il tutto per una spesa complessiva di € 19.998,00.
La società Skyfitness Italia con sede a Treviso eseguirà i relativi lavori, previsti per fine marzo.
Il sopralluogo
Il sindaco Ottavio De Martinis, l’assessore allo Sport Alessandro Pompei, il presidente della commissione Sport Alice Amicone e il consigliere Raffaele Panichella, hanno effettuato un sopralluogo per individuare il tratto del lungomare tra viale Europa e la zona dei Grandi Alberghi, da adibire alla pratica del fitness al servizio gratuito della collettività.
Le dichiarazioni dell’Assessore al Demanio Anthony Aliano
L’Assessore al Demanio Anthony Aliano, nel comunicato stampa emesso dal Comune di Montesilvano ha dichiarato:
“L’area verrà allestita in primavera con un lavoro della durata di pochi giorni e all’interno ospiterà una serie di circuiti con anelli, barre e spalliere e una cartellonistica dettagliata. Si tratta di strumenti diversi a seconda della difficoltà dell’allenamento che si intende svolgere. Oltre ad alcuni attrezzi per i più esperti ce ne sono altri più semplici, che potranno essere utilizzati anche dai più piccoli”.
Le dichiarazioni del consigliere comunale Raffaele Panichella
Così invece il consigliere comunale Raffaele Panichella:
“ L’idea è nata soprattutto dalla contingenza del periodo che stiamo vivendo a causa dell’emergenza covid-19 in cui tanti devono fare a meno di potersi allenare, o semplicemente di tenersi in forma, per via della chiusura delle palestre. È una grande opportunità, inoltre, anche per quelli, che come me, non amano chiudersi in uno spazio interno, ma al contrario preferiscono fare sport all’aria aperta, peraltro in un contesto naturalistico e accattivante come la spiaggia che abbiamo la fortuna di avere nella nostra città”.
Le dichiarazioni dell’Assessore Alessandro Pompei
Questo quanto dichiarato infine dall’Assessore Alessandro Pompei:
“Ringrazio la bontà dell’emendamento presentato dal consigliere Panichella, attraverso il quale realizzeremo, tra poco tempo, una struttura attrezzata direttamente sulla spiaggia. La pratica dell’urban sport è sempre più comune e diffusa e per questo motivo vogliamo dotare la nostra città, con lungimiranza e programmazione, di strutture funzionali all’avanguardia per i residenti, ma anche per i turisti. Stiamo progettando uno spazio moderno da collocare in un’area verde della città, attraverso la partecipazione al bando dell’Anci “Sport nei Parchi” con l’intento di migliorare sempre di più l’offerta sul territorio. Il nostro principale obiettivo resta sempre la costruzione di uno skatepark prima della fine del mandato”.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi