5 settembre 2021 concerto di De Gregori Pescara foto

5 settembre 2021 concerto di De Gregori Pescara – report

5 settembre 2021 il concerto di De Gregori a Pescara – report.

Pescara in estasi per Francesco De Gregori.
“Il Principe” della canzone italiana (così è soprannominato) ha letteralmente incantato il pubblico della cittadina adriatica, in cui il cantautore romano anche vissuto per un certo periodo in gioventù.

Il concerto di De Gregori a Pescara di domenica 5 settembre 2021 – il live report di Abruzzooggi.it e  la scaletta

Il concerto allo Stadio del Mare è iniziato con il solo De Gregori sul palco con armonica a bocca e chitarra per tre canzoni, durante le quali artista ha voluto anche ricordare i tempi lontani dei suoi esordi. Momenti indimenticabili in cui, da opener di colleghi allora più affermati, non riusciva mai (a detta sua) a superare i tre / quattro brani. Tutta esperienza che lo ha forgiato e lo ha portato a cominciare così, nella stessa maniera, la serata pescarese.
Cose“, “L’Uccisione Di Babbo Natale” e “A Pa’” si susseguono in circa dieci minuti, dopo i quali la band che lo accompagna sale sul palco. Ecco quindi in rapida successione “Scacchi E Tarocchi” (dall’omonimo album del 1985), “La Testa Nel Secchio” e l’emblematica “La Storia“.
Caterina” e “Atlantide” precedono il grande classico “Titanic“, cantata davvero da tutti gli accorsi.

Seguono “Il Cuoco Di Salò” e “Nero” prima di una serie di hit indimenticabili (“Alice“, “Sangue Su Sangue“, “Generale“, “Pezzi Di Vetro” e “Rimmel“). Francesco De Gregori ha voluto poi dedicare la sua “Buonanotte Fiorellino” a tutte le coppie clandestine e, scherzando con il pubblico, dice di averne anche individuate alcune.

Verso la fine del concerto…

L’emozione si fa ancora più intensa durante “La Leva Calcistica Della Classe ’68” una struggente interpretazione de “La Donna Cannone“, introdotta con un semplice ma quanto mai efficace “Allora come stiamo andando? Speriamo che vi piaccia pure questa”. Francesco De Gregori inoltre afferma: “questa città mi è molto cara” tra gli applausi scroscianti del pubblico poco prima di proporre una canzone scritta quando era ancora piccolo, “Cercando Un Altro Egitto“. Il concerto si conclude infine con “Il Vestito Del Violinista” e “Viva l’Italia“. Una scaletta insomma piena di successi ma anche di qualche brano meno noto che hanno reso evidente il talento smisurato del musicista romano. Da segnalare infine un’organizzazione perfetta che unita ad audio e luci curatissimi ha fatto la differenza.

Un evento insomma destinato a rimanere nella memoria storica nella città

Un evento insomma destinato a rimanere certamente nella memoria storica nella città e, perché no, dell’Abruzzo intero. La D’Annunzio Week si conferma anche quest’anno una rassegna di grande spessore culturale, con un cartellone che ha al suo interno nomi quali Giordano Bruno Guerri, Attilio Facconi, Vittorio Sgarbi e altri grandi interpreti della canzone italiana quali Morgan, Stefano Bollani, Alice ed Edoardo Bennato. Senza dimenticare ovviamente in numerosi altri eventi che hanno spaziato dal mondo del cinema al teatro passando per la letteratura e lo sport. Perché, è giusto ricordarlo, Gabriele D’Annunzio è stato senza alcun dubbio il più grande genio che l’Abruzzo abbia mai partorito.

Scaletta

“Cose”

“L’Uccisione Di Babbo Natale”

“A Pa'”

“Scacchi E Tarocchi”

“La Testa Nel Secchio”

“La Storia”

“Caterina”

“Atlantide”

“Titanic”

“Il Cuoco Di Salò”

“Nero”

“Alice”

“Sangue Su Sangue”

“Generale”

“Pezzi Di Vetro”

“Rimmel”

“Buonanotte Fiorellino”

“La Leva Calcistica Della Classe ’68”

“La Donna Cannone”

“Cercando Un Altro Egitto”

“Il Vestito Del Violinista”

“Viva l’Italia”

 

Le foto nell’articolo sono state scattate il 05/09/2021 a Pescara da Marco Vittoria e sono protette da copyright. ©

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
ecomob 2024
Call Now Button