Ancestral Chamber Music premiato a Manfredonia foto

Ancestral Chamber Music premiato a Manfredonia

Ancestral Chamber Music premiato a Manfredonia l’8 ottobre 2022.

Il gruppo musicale da camera di Lanciano ha infatti vinto il premio musicale internazionale Adriatico 2022 per la Regione Abruzzo.

Ancestral Chamber Music premiato a Manfredonia

L’8 ottobre presso il teatro Lucio Dalla di Manfredonia l’ensemble ha ricevuto il prestigioso premio dal Professore Massimo Pasqualone (fondatore e presidente del Premio Adriatico), dal Professore Loris Di Giovanni (presidente onorario) e dalla Professoressa Marisa Basile (responsabile della Regione Abruzzo).

Un traguardo raggiunto soprattutto grazie a un’intensa attività dal vivo che ha portato la formazione ad esibirsi anche al di là dei confini regionali ma anche a un repertorio scelto accuratamente.

Il repertorio dei concerti dell’Ancestral Chamber Music

E’ possibile infatti trovare nei concerti dell’Ancestral Chamber Music brani che spaziano tra diversi generi ed epoche, tutti tratti dalle più belle colonne sonore dei capolavori della cinematografia italiana e internazionale.

Tra gli autori presenti è giusto menzionare almeno: Ennio Morricone, Stelvio Cipriani, Nino Rota, Nicola Piovani, Hans Zimmer, John Williams, Arnie Roth, Danny Elfman, Sir Andrew Lloyd Webber, Klaus Badelt e Ramin Djawadi. Naturalmente non possono mancare anche i temi dei grandi classici dei film targati Walt Disney…

I prossimi impegni dal vivo

L’Ancestral Chamber Music si esibirà sabato 15 ottobre presso il Museo etnografico di Bomba per il Gianfranco Gorgoni Fest. Prima del concerto dell’ensemble lancianese sono previsti diversi eventi (che cominceranno dalle 9:00) nel ricordo della figura del famoso fotografo.

Altre date sono già in programmazione per i prossimi mesi e sicuramente ve le segnaleremo nella nostra sezione eventi.

L’attuale lineup dell’ensemble

L’Ancestral Chamber Music è attualmente composto da:

  • Maria Chiara Papale (soprano);
  • Leila Vinciguerra (flauto);
  • Angelo Centofanti (oboe);
  • Sandra Rojas (violoncello);
  • Antonella Salvatore (piano).

 

All’Ancestral Chamber Music vanno i più sinceri auguri per questo premio dalla nostra redazione.

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
supporto al sistema sanitario Abruzzo
donazione croce rossa italiana
Call Now Button