Concerto di Gennaro e Santino Spinelli per Papa Leone XIV
Straordinario successo del concerto di Gennaro e Santino Spinelli per Papa Leone XIV in Vaticano.
Ieri mattina l’Aula Paolo VI, la Sala Nervi in Vaticano, ha ospitato il Grande Giubileo Mondiale dei Rom e Sinti: un incontro emozionante e ricco di grande spiritualità ,che ha lanciato anche un messaggio universale di fratellanza e pace attraverso la cultura romani.
Straordinario successo del concerto di Gennaro e Santino Spinelli per Papa Leone XIV in Vaticano tenutosi ieri mattina nell’Aula Paolo VI, la Sala Nervi in Vaticano
Un concerto in onore di Sua Santità Papa Leone XIV le cui note hanno raggiunto i cuori di tutti i presenti e milioni di telespettatori che hanno seguito l’evento in mondovisione in un vero trionfo di fede, cultura e arte musicale.
Gli abruzzesi Gennaro Spinelli, virtuoso del violino solista, e Alexian Santino Spinelli, anima vibrante della fisarmonica solista, visibilmente emozionati, hanno suonato in onore di Papa Leone XIV.
L’Orchestra Europea per la Pace
La loro performance, densa di passione e profonda ed indiscussa valenza artistica, ha guidato l’Orchestra Europea per la Pace, un ensemble di talenti internazionali che hanno unito il loro valore in un momento di grande comunione culturale ed artistica.
Una orchestra che ha rappresentato una grande espressione di abbattimento delle frontiere che annoverava fra i suoi componenti i più grandi artisti provenienti da diverse nazioni: Marco Bartolini (Violino Primo), Rebecca Kovaciu (Violino Secondo), Giovanni Ciaffarini (Viola), Giulia Spinelli (Violoncello), Gualtiero Lamagna (Chitarra), Evedise Spinelli (Arpa) e Federico Binetti (Percussioni).
La musica li ha uniti in un unico, cristiano ed ideale abbraccio con le loro stupende ed armoniose note creando un vero ponte di fraternità e di pace.
L’evento, fortemente voluto per celebrare l’identità romani, ha messo in evidenza anche il senso di appartenenza e di desiderio di integrazione e convivenza.
I brani musicali eseguiti, le melodie hanno risuonato nel grande spazio, ha toccato il cuore del pubblico e quelle di Papa Leone XIV, in un’unica, indimenticabile, emozione senza confini riuscendo ad affermare la dignità umana e a evocare i più elevati valori cristiani.
Gennaro e Santino Spinelli sono Ambasciatori della cultura romani nel mondo.
Insieme hanno anche realizzato importanti collaborazioni con grandi orchestre e suonato in paesi di tutto il mondo.
Recentemente da solisti hanno calcato i palcoscenici del Teatro alla Scala di Milano e quello del Teatro San Carlo di Napoli oltre ad aver già suonato in onore di Papa Benedetto XVI e Papa Francesco.
Di seguito le dichiarazioni di Alexian Santino Spinelli e Gennaro Spinelli.
Le dichiarazioni di Alexian Santino Spinelli e Gennaro Spinelli
Alexian Santino Spinelli:
“È stato un abbraccio universale. La nostra musica racconta la storia di un popolo che ha sofferto, ma non ha mai smesso di credere nella pace, nella dignità e nella forza della cultura. Suonare per il Santo Padre nel cuore della cristianità è un dono che porteremo per sempre con noi”.
Gennaro Spinelli (che oggi presiede l’Unione delle Comunità Romanès in Italia – UCRI):
Un onore immenso oggi abbiamo sentito l’energia di un mondo che si riconosce nella musica come linguaggio universale. Vedere Rom e Sinti di ogni continente uniti nella gioia e nella fede è la testimonianza più bella che la convivenza è possibile”.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi