Concerto di Gennaro Varone e la sua band per Casa Madre Ester
Concerto di Gennaro Varone e la sua band per Casa Madre Ester.
La sede dell’associazione Fare per Atri e il suo territorio in Corso Elio Adriano, 93 di Atri ospiterà il 10 aprile 2025 Gennaro Varone che molti conoscono per la sua attività lavorativa di PM presso la Procura di Pescara.
Incontrerà il suo pubblico per raccontare le sue esperienze passate e i suoi progetti futuri a favore di quanti operano nel sociale, naturalmente presenterà anche gli scopi del suo vicino spettacolo.
Concerto di Gennaro Varone e la sua band per Casa Madre Ester mercoledì 23 aprile 2025 presso il Teatro Comunale di Atri
Il meraviglioso Teatro Comunale di Atri ospiterà, invece, il 23 aprile 2025 alle 21:00 il suo concerto che avrà il patrocinio dell’Amministrazione Comunale e il contributo della Fondazione Tercas.
L’evento socio-culturale ha scopo umanitario e il relativo incasso andrà a favore Casa Madre Ester di Scerne di Pineto, che ospita ed educa bambini maltrattati e in attesa di affidamento o adozione.
Una iniziativa di grande umanità e solidarietà che prevede anche interventi di formazione collegati con quanti collaborano da esperti col progetto afferente le diverse iniziative proposte.
Già dal titolo traspare l’impostazione del concerto “Lo spettacolo siamo noi”: tutti dobbiamo partecipare ad una vita che ha come scopo il dono per gli altri.
Gli aspetti dell’evento
L’evento avrà anche diversi aspetti:
- Varone cantautore che con la band proporrà brani e testi scritti col suo stile inconfondibile che emoziona magicamente per i suoi contenuti etici e per le sue parole;
- lancia un messaggio ed una richiesta di solidarietà per un contesto di disagio sociale;
Varone e la sua band calcheranno la scena per circa due ore e lui stesso alternerà alle sue canzoni e tre sole cover brevi pensieri illustranti i valori trattati.
Già dal primo brano proposto “Per una canzone anche di più” traspare l’impostazione del concerto che ha come fondamento la partecipazione e l’amore.
Nel contempo, tra imprevedibili incroci di luci, appariranno sullo schermo immagini per rafforzarne il significato.
Tanti inoltre i temi che Varone affronterà:
- la guerra;
- la violenza;
- l’amore e la speranza;
- le miserie sociali;
- le lotte operaie;
- l’immigrazione e l’integrazione;
- il valore della pace e della fratellanza universale;
- l’amore;
- la storia di ognuno di noi;
- l’autenticità dei sentimenti e delle azioni;
- l’inno alla libertà.
Un Varone, quindi, che con la musica tenta di ricordare ad ognuno di noi i veri valori della vita.
La dichiarazione rilasciata da Piergiorgio Ferretti, Sindaco di Atri e Domenico Felicione Assessore alla Cultura
Questa infine la dichiarazione rilasciata da Piergiorgio Ferretti, Sindaco di Atri e Domenico Felicione Assessore alla Cultura:
“Siamo felicissimi di poter ospitare ad Atri il concerto della band di Gennaro Varone sia per il suo valore dal punto di vista artistico che per i risvolti sociali che caratterizzano il progetto. I partecipanti potranno offrire un libero contributo, così da testimoniare in concreto la solidarietà e da sentirsi realmente e fattivamente protagonista di una comunità solidale. Ringraziamo Varone per quanto sta facendo per portare cultura e sani valori nella nostra comunità grazie al suo talento artistico e alla sua sensibilità umana”.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi