Duo Pellegrini-De Trizio + Orchestra Manuel De Falla: il report
Duo Pellegrini-De Trizio + Orchestra Manuel De Falla: il report dei concerti del 20 agosto 2025.
La sera del 20 agosto 2025, presso l’Arena del Porto Turistico Marina di Pescara, nell’ambito della manifestazione Concerti sotto le Stelle, organizzata dal maestro Maurizio Di Fulvio, si sono svolti due spettacoli.
Il report dei concerti del Duo Pellegrini-De Trizio e dell’Orchestra Manuel De Falla a Pescara mercoledì 20 agosto 2025
Il primo ha visto protagonista il duo Maurizio Pellegrini / Giuseppe De Trizio, chitarra e voce, che hanno portato in scena un repertorio formato da canzoni classiche napoletane unite ad intermezzi recitati, tratti dall’immenso patrimonio poetico e teatrale della tradizione partenopea.
I due musicisti hanno intrattenuto il pubblico pescarese attraverso un percorso musicale che ha preso avvio con “Scalinatella”. Ad essa sono seguite le magnifiche “Era de Maggio” e “Passione”, per poi, dopo un intermezzo scandito da una poesia di Roberto Di Giacomo, approdare alla divertente “Dduje Paravise”,
Altro intermezzo recitato, con parole tratte dalla commedia “De Pretore Vincenzo” di Eduardo De Filippo. Esso fa da preludio al momento della canzone comica con “La Pansé” ed “E allora”, dove il pubblico è stato coinvolto nel botta e risposta con i musicisti.
Finale con la super classica “Reginella” per un set molto piacevole e divertente.
Il secondo set
Nel secondo set si è esibita l’Orchestra Manuel De Falla, diretta dal maestro Pasquale Scarola, con l’ausilio di Erica Burdi, alla voce, e il chitarrista fingerpicking Danny Trent.
Il concerto ha preso il via con l’aria “Largo al factotum”, tratto dal “Barbiere di Siviglia” di Gioacchino Rossini. E’ stato quindi proposto un medley dalla colonna sonora del film “Per un pugno di dollari” di Ennio Morricone.
L’intervento della Burdi ha visto L’Orchestra impegnata nella musica della Houston. Quello di Trent ha invece regalato alla platea una bellissima interpretazione chitarristica di “Tu vuò fa l’americano” di Carosone.
Ancora Napoli con “Quando quando” di Pino Daniele.
Nino Rota è invece il protagonista della seconda parte dell’esibizione con musiche tratte dai film “Padrino”, “Amarcord”, “La Dolce Vita” e “8 e 1/2”.
Successivamente la Burdi ha deliziato il pubblico con ” Moon River” di Henry Mancini. Quest’ultimo brano è, come certamente saprete, tratto dall colonna sonora di “Colazione da Tiffany”.
Finale con un medley dei Beatles: “Hey Jude, Imagine (John Lennon), Ob-la-di Ob-la-da, Let It be e Can’t buy me love”, nell’entusiasmo dei presenti.
Il dovutissimo bis ha visto l’Orchestra e il flautista solista impegnati nel “Volo del Calabrone” di Nikolaj Andreevič Rimskij-Korsakov, per la conclusione di una piacevolissima serata.
Si ringrazia inoltre per la gentile collaborazione Costantino Di Bartolomeo
La foto nell’articolo è di Rossella D’Arcangelo © Diritto esclusivo sulla foto dell’autrice
Consulta qui la gallery di Rossella D’Arcangelo dei concerti © Diritto esclusivo sulle foto dell’autrice
Consulta il nostro Calendario Eventi
Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi