Intervista a Francesca Palamidessi: il nuovo ep si intitola “Wisteria”
Intervista a Francesca Palamidessi: il nuovo ep si intitola “Wisteria” ed è disponibile sulle piattaforme digitali di streaming già dal 14 marzo 2025.
Commenta l’artista a proposito del progetto: “Wisteria è una creazione multimediale spontanea sul tema della scelta, e del rapporto tra passato presente e futuro. E’ stato concepito come un’unica traccia suddivisa in frammenti: ognuno di essi costituisce una piccola parte di un racconto unitario, sia dal punto di vista musicale che concettuale. L’Ep è volutamente irrequieto, affronta traccia dopo traccia diversi stili musicali, tra avant pop, elettronica, punk, soundscape e musica contemporanea: il denominatore comune è la voce, utilizzata sia in maniera astratta ed evocativa, che più tradizionale. I testi presenti in alcuni dei frammenti sono in italiano, inglese, francese, ma l’intero lavoro è costellato di voci in lingue differenti, a creare un effetto di spaesamento e dissociazione. Le tracce vanno ascoltate rigorosamente in ordine, in un viaggio sonoro e tematico che pone quesiti importanti sulla nostra identità.”
(foto di Agnese Zingaretti)
Intervista a Francesca Palamidessi: il nuovo ep si intitola “Wisteria” ed è pieno di riferimenti all’Asia orientale
Wisteria è anche uno dei due kanji che formano la parola giapponese 葛藤 (Kattō). Ci sono nel disco altri riferimenti al mondo dell’Asia orientale?
Beh ci sono delle voci in giapponese. Ho scelto volutamente di utilizzare tanti idiomi all’interno di questo disco per creare un effetto volutamente spaesante.
Nella tua musica coesistono vari generi musicali… Qual è il processo creativo di una tua canzone?
Io scrivo già producendo al computer, quindi di solito inizio facendo una ricerca sul suono e quando trovo qualcosa che mi interessa parto da lì e inizio ad esplorare in varie direzioni arrivando dove mi porta.
Possiamo quindi affermare che i testi vengono sempre dopo?
Sì, sempre dopo… Ho il cervello più da musicista meno da songwriter…
Cosa è cambiato a livello sonoro rispetto al precedente “Madreperla”?
Ho sicuramente utilizzato ancor più generi e suoni di ogni provenienza in questo disco e soprattutto ho espanso l’idea di canzone. Anche nell’uso della voce ci sono dei parlati, quindi è ancora meno convenzionale secondo me del lavoro precedente.
Addirittura ancor meno convenzionale del lavoro precedente! Bellissima questa definizione!
(ride)
Puoi parlarci anche della cover di “Wisteria”?
La cover di “Wisteria” è stata analizzata da Roberto Parisi che ha realizzato tutto l’artwork di questo progetto e che ha anche elaborato insieme a me l’art-video che accompagna l’EP. È stato quindi coinvolto in tantissime fasi della realizzazione di questo lavoro. Volevamo realizzare qualcosa di volutamente spaesante che rappresentasse ciò che è contenuto all’interno del disco e abbiamo quindi fatto questo set molto spontaneo e poco costruito.
Porterai in tour le canzoni di Wisteria? Se sì quali differenze potrebbero esserci rispetto a quanto ascoltato nell’ep?
L’EP è poco suonabile dal vivo, è più un progetto discografico che un lavoro pensato per il live, per cui sto già portando alcuni di questi pezzi dal vivo ma riarrangiati in una forma completamente diversa.
Progetti futuri (se si possono rivelare)?
Sì, sto lavorando a un nuovo disco e soprattutto mi sto aprendo in questo periodo a svariate collaborazioni. Usciranno quindi dei pezzi insieme ad altri artisti della scena romana e non solo.
Ci puoi fare qualche nome?
Non ancora purtroppo…
Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=5TsL2m4zKJE
Instagram | Spotify | Facebook | TikTok
“Wisteria” è il nuovo ep di Francesca Palamidessi per PLUMA dischi disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 14 marzo 2025.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi