Intervista ad Aria Sounds azienda di in-ear monitor
Intervista ad Aria Sounds azienda abruzzese di in-ear monitor, presente in questi giorni anche al Festival di Sanremo.
Abbiamo raccolto le parole della proprietà di questa innovativa Società, vera e propria eccellenza della nostra regione.
Intervista ad Aria Sounds azienda di in-ear monitor presente anche al Festival di Sanremo 2023
1) Come e quando è nata Aria Sounds?
Abbiamo rilevato Aria Sounds da qualche mese, non siamo noi i fondatori, ma abbiamo ereditato una realtà apprezzata e ben vista dagli addetti ai lavori.
Tantissimi sono i professionisti dello spettacolo che si sono affidati all’azienda, segno che il marchio è spesso considerato sinonimo di affidabilità e alta qualità.
2) Di cosa si occupa?
Aria Sounds realizza ed assembla sistemi in-ear monitor, che sono speciali auricolari utilizzati da musicisti, dj, cantanti e direttori d’orchestra che permettono di scegliere che cosa ascoltare e a quale volume durante un’esibizione sul palco. Gli apparecchi sono realizzati artigianalmente nel nostro laboratorio, tutti i componenti sono di qualità e combinati insieme dopo una minuziosa ricerca del miglior suono possibile, attraverso attente misurazioni e, soprattutto, l’ascolto con orecchie esperte.
3) Qual è il vostro pubblico? A chi vi rivolgete?
Ci rivolgiamo a chiunque voglia il miglior ascolto possibile sul palco, a tutti i livelli. Sappiamo benissimo che i monitor tradizionali non sempre rappresentano una soluzione ottimale, oltre ad essere pesanti ed ingombranti. I sistemi in-ear sono più comodi e preservano la salute dell’udito, poiché il fruitore ha la possibilità di scegliere il volume e le frequenze che vuole ascoltare, senza che i volumi di tutti gli altri monitor presenti sul palco si mischino e, soprattutto, evitando fastidiosi feedback acustici (o effetto larsen).
4) Com’è strutturata l’azienda?
Siamo Stefano e Simone, ognuno di noi ha i suoi compiti. Stefano è il responsabile tecnico, si occupa della scelta dei componenti, dei progetti e della realizzazione degli stessi; Simone del rapporto con il cliente, del marketing e degli accordi commerciali e di partnership. Entrambi esperti del settore, Stefano è un professionista dell’elettronica e batterista, Simone è un tecnico del suono e di registrazione diplomato alla Scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo.
5) Aria Sounds sarà presente anche al Festival di Sanremo… Ce ne potete parlare?
Ogni anno nuovi protagonisti della musica italiana ed internazionale scelgono Aria Sounds per la propria attività professionale, tra cui diversi interpreti del Festival di Sanremo. Quest’anno siamo orgogliosi di annoverare il direttore d’orchestra Enrico Melozzi, il bassista Roberto Gallinelli, Stefania Tasca (che si esibirá sul Suzuki Stage), Paola & Chiara ed altri.
6) Quali sono i programmi futuri dell’azienda?
Vogliamo consolidarci ancor di più nel panorama musicale e portare la cultura dell’in-ear monitor su tutti i livelli, ma non solo per scopi commerciali.
Vogliamo dare il nostro contributo alla prevenzione della salute dell’udito. Saremo promotori di iniziative a tal scopo, perché un sistema in-ear puó davvero essere utile a tal scopo.
Ci piacerebbe, inoltre, sperimentare nuovi modelli, rendere i nostri clienti sempre più orgogliosi di utilizzare i nostri auricolari, ascoltando le loro esigenze e portando il Made in Abruzzo sempre più in alto!
Consulta il nostro Calendario Eventi
Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi