Intervista al Maestro Simone Sala
Intervista al Maestro Simone Sala, direttore artistico della rassegna “Solo buona musica” a San Salvo. Fra gli eventi il concerto di cui è stato protagonista insieme a Silvia Mezzanotte (ex Matia Bazar) e Lorenzo Mastrogiuseppe. Seguiranno poi domenica 30 luglio il “Jazz in piazza” con Daniele Cordisco (chitarra), Luca Santaniello (batteria) e Dario Deidda (basso) e lunedì 14 agosto il concerto dei Como Verao, ovvero Simona Boo dei 99 Posse (voce) e Diego Imparato (basso).
Intervista al Maestro Simone Sala, direttore artistico della rassegna “Solo buona musica” a San Salvo
Cosa ci può dire sull’evento di stasera?
È stata una bellissima serata, un ritorno a San Salvo davvero magnifico dopo due apparizioni negli anni passati (una soltanto con il piano e un’altra con il trio Latin Jazz). Questa sera abbiamo offerto al pubblico la musica Pop e desidero aggiungere che tutti i miei spettacoli che amo di più sono passati per San Salvo. Vi segnalo inoltre l’appuntamento del 30 luglio con il Jazz e il 14 agosto con Simona Boo dei 99 Posse. Speriamo ovviamente di continuare a crescere insieme a questo Comune bellissimo che si affaccia sul mare che tra l’altro per noi molisani è… “il mare”. Infatti vengo a San Salvo da sempre, cioè da quando avevo più o meno otto anni. Lavorare qui è stato ancora più bello perché domani andrò anche al mare.
Da quanto tempo collabora con Silvia Mezzanotte?
Sono undici anni, dal 2012 facciamo concerti insieme. Credo che fino ad oggi ammontano a circa una trentina (compresi quelli con orchestra). Ci piace anche cambiare e cercare nuovi stimoli, tipo concerto all’alba. Aggiungo inoltre che Silvia mi segue. Quando io la sfido, lei rilancia. Chissà che ne sarà di noi in futuro, ma sono sicuro che insieme faremo belle cose.
Come avete scelto i brani di stasera? C’è un legame fra essi?
Credo di sì… Il grande tema della serata è l’amore, che poi lo è anche delle principali canzoni di tanti cantautori italiani. Abbiamo poi pescato nel repertorio di Silvia Mezzanotte e selezionato quello che ci sembrava migliore e più arrangiabile (uso un termine musicale in questo caso), più funzionale agli strumenti che abbiamo (pianoforte e contrabbasso / basso elettrico, senza batteria). Tutto ciò rappresenta una situazione più “intima”, raffinata, da salotto, che Silvia non aveva nei suoi spettacoli. È stata proprio questa la forza dell’evento secondo me…
Non deve essere stato facile scegliere, considerando che i Matia Bazar hanno una carriera che dura da quasi cinquant’anni…
No, infatti… Ne abbiamo provate tante, ma poi abbiamo scelto le opere più belle. Speriamo che lo siano state anche per voi. Il pubblico era entusiasta, quindi mi pare che abbiamo scelto bene…
Progetti futuri (se si possono dire)?
Tanti… Con Silvia Mezzanotte saremo anche a Montefalcone il 5 agosto 2023 in un luogo che si chiama “Il lago degli innamorati”, dove faremo delle installazioni luminose nel palco, in questo piccolo anfiteatro. Io poi sarò impegnato sia come pianista che come direttore artistico in un tour di concerti. Ci saranno eventi in collaborazione con artisti quali Morgan, 99 Posse, Silvia Mezzanotte, Flavio Boltro… Sono tanti gli artisti quelli con cui lavorerò ed è una cosa molto bella e gratificante. Nomi prestigiosi, l’anno scorso figuravano anche Tony Esposito, Tullio De Piscopo, Enzo Avitabile, Enrico Ruggeri. Impossibile menzionarli tutti… Abbiamo fatto davvero tante cose importanti…
La foto nell’articolo è della redazione di Marco Vittoria © Diritto esclusivo sulla foto dell’autore
Consulta qui album fotografico del concerto del 22 luglio 2023 a San Salvo; foto di Marco Vittoria e Alessandra Rita Romano © (tutti i diritti riservati)
Leggi qui il report del concerto del 22 luglio 2023 a San Salvo
Consulta il nostro Calendario Eventi
Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi