Michael Barenboim e Natalia Pegarkova-Barenboim a Pescara
Michael Barenboim e Natalia Pegarkova-Barenboim a Pescara 26 novembre 2024: il report.
La serata di martedì 26 novembre 2024 ha visto esibirsi, nell’ambito della stagione concertistica della Società del teatro e della musica “Luigi Barbara” di Pescara, il duo composto da Michael Barenboim al violino e Natalia Pegarkova-Barenboim al pianoforte.
La coppia di musicisti si è profusa in un concerto caratterizzato da autori francesi dal tardo 1800 al primo 1900, in una serata di grande musica contemporanea.
Michael Barenboim e Natalia Pegarkova-Barenboim a Pescara 26 novembre 2024: il report del concerto al Teatro Massimo
Si parte con la “Sonata Postuma” di Ravel, composizione di fine 1800, dove i due strumenti s’intrecciano in veloci cambiamenti di atmosfera fino ad un finale meditativo.
Segue Faurè, del quale è da poco ricorso il centenario dalla morte, con tre composizioni: “Berceuse”, “Romance” e “Andante”.
La prima è stata proposta nella sua versione originale, per pianoforte e violino. La seconda ha visto invece i due musicisti offrirne una raffinata versione; la terza è stata poi caratterizzata da un’esecuzione leggera e fluida.
La prima parte si chiude con L. Boulanger con “3 Stücke”.
La seconda parte del concerto
Barenboim e Pegarkova aprono la seconda parte con “Pièce op. 39” di Chausson, opera del 1897, che si muove tra atmosfere contemplative e libertà stilistica.
Chiude il concerto ufficiale la “Sonata per viola” di Vieuxtemps a sugellare una serata che ha omaggiato un periodo storico e una nazione europea che sono alla base degli sviluppi che la musica ha intrapreso fino al giorni nostri.
Il bis
Il bis, richiestissimo dai presenti, ha visto il duo cimentarsi con una “Romanza” dell’italiano Enrico Bossi e una “Barcarola veneziana” di Mendelssonhn a concludere la serata in maniera più romantica per un pubblico entusiasta.
Il prossimo appuntamento della stagione concertistica della Società del teatro e della musica “Luigi Barbara” di Pescara è domani. Per voi sul palco del Teatro Massimo ci saranno Clarissa Bevilacqua (violino) e Martina Consonni (pianoforte).
I biglietti per l’evento sono ancora disponibili qui.
Non mancate!
Si ringrazia per la gentile collaborazione Costantino Di Bartolomeo
Foto di Rossella D’Arcangelo
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi