Occhiali Scuri Al Mattino del Santo Niente in digitale
Occhiali Scuri Al Mattino del Santo Niente in digitale da oggi.
L’Ep del gruppo abruzzese è finalmente disponibile anche su Spotify.
Lo ha annunciato la casa discografica che nel 2004 pubblicò questo disco, considerato da molti un capolavoro della musica indipendente italiana.
Occhiali Scuri Al Mattino del Santo Niente in digitale da oggi su Spotify
Questo il comunicato dell’etichetta (che riportiamo integralmente):
““Occhiali Scuri Al Mattino” del Santo Niente è disponibile su #Spotify da oggi, giovedì 23 Aprile.
Uscito nel 2004, con i suoi quattro inediti e la sua traccia live, indicò nuove direzioni musicali, in cui tecnica, esperienza ed ispirazione si fusero per dar vita ad una manciata di nuove straordinarie canzoni. Il vecchio spirito fece un salto evolutivo, incorporando nello stile psichedelia e ritmo.”.
La storia del disco
Il Santo Niente mancava dal mercato discografico dal 1997, da quando aveva dato alle stampe “’Sei Na Ru Mo’No Wa Na ‘I”, l’ultimo lavoro con il Consorzio Produttori Indipendenti. Quest’ultimo era molto più di una semplice etichetta discografica. Nacque infatti dall’unione de I dischi del mulo e Sonica.
Nel Consorzio Produttori Indipendenti transitarono, nella breve vita del progetto, band quali Marlene Kuntz, Yo Yo Mundi, Ulan Bator, Afa e anche un’altra band abruzzese, i Divine.
Critica e pubblico accolsero subito in maniera entusiasta il ritorno del Santo Niente nel 2004. L’Abruzzo intero era davvero orgoglioso di uno dei pochi frutti musicali sbocciati in regione.
Il disco track by track
La title track mette subito in chiaro la qualità del lavoro: c’è tanto del Noise americano condensato in poco meno di cinque minuti. “Il Posto Delle Cose Da Non Trovare” è sicuramente molto più delicata e melodica, soprattutto nell’incipit ipnotico che si ripete anche successivamente. In “Fuck You” lo spirito tende poi più al Punk anni novanta. “Mirrorshades” lo considerei quasi un esperimento sonoro, fatto di virtuosismi chitarristici e basso e batteria in accompagnamento. “Pornostar” è stata registrata durante un live a Loreto Aprutino. Si cita anche Pescara nella canzone, giusto per non dimenticare le proprie origini.
Indubbiamente un disco che tutti dovrebbero avere nella propria collezione e che oggi torna, per essere riproposto alle generazioni a venire, in digitale.
La tracklist
Questa la tracklist del disco
- Occhiali Scuri Al Mattino
- Il Posto Delle Cose Da Non Trovare
- Fuck You
- Mirrorshades
- Pornostar (Live)
Lineup e credits del disco
Umberto Palazzo: voce, chitarre, suoni campionati e programming;
Raffaello Zappalorto: basso;
Gino Russo: batteria;
Alessio D’Onofrio: chitarre.
Da segnalare anche Marco L. Lega cheha registrato, mixato, masterizzato e prodotto artisticamente il disco.
Produzione esecutiva a cura di Leonardo Giacomelli, Giuseppe Faraco e Santo Niente.
Ulteriori credits:
Arrangiamenti del Santo Niente;
Artwork di Alessio D’Onofrio;
Fotografie di Step’ Lebar e Alessio D’Onofrio;
Cover girl: Maja Cikara.
Santo Niente discografia completa
La Vita È Facile (Consorzio Produttori Indipendenti / Mercury, CD e cassetta) 1995
‘Sei Na Ru Mo’No Wa Na ‘I (Consorzio Produttori Indipendenti, CD, vinile e cassetta) 1997
Remix (Consorzio Produttori Indipendenti / Mercury) (CD Singolo Promozionale) 1997
Crossfader (Consorzio Produttori Indipendenti / Mercury) (CD, EP) 1997
Occhiali Scuri Al Mattino (Black Candy Records, CD, EP) 2004
Il Fiore Dell’Agave (Black Candy Records, CD) 2005
Tuco (come “El Santo Nada”) (Autoprodotto, CD) 2011
Mare Tranquillitatis (Twelve Records, CD EP) 2013
Si segnala inoltre l’album solista di Umberto Palazzo, “Canzoni della Notte e della Controra”, uscito nel 2011 per la Disco Dada Records.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi