Pescara Jazz: inizia il 15 giugno 2022 la 50a edizione
Pescara Jazz: inizia il 15 giugno 2022 la 50a edizione della manifestazione.
Il festival si svolgerà in due location diverse a seconda degli eventi: Arena del Porto Turistico Marina di Pescara e Teatro D’Annunzio a Pescara.
Pescara Jazz è motivo di orgoglio e vanto non solo per la città di Pescara ma anche per l’Abruzzo intero. Pescara Jazz è infatti il festival Jazz più antico d’Italia.
Negli anni ha avuto fra i suoi ospiti star del calibro di Duke Ellington, Ella Fitzgerald, Gerry Muligan, Dexter Gordon, Keith Jarrett e tanti altri giganti del Jazz.
Scopriamo pertanto quelli dell’edizione di quest’anno.
Pescara Jazz: inizia il 15 giugno 2022 la 50a edizione della manifestazione nei dettagli
Si comincia all’Arena del Porto Turistico Marina di Pescara il 15 giugno con Alex Britti che porterà in città il suo “Mojo Tour”.
Con lui sul palco anche Giulio Rocca alla batteria, Emanuele Brignola al basso e Michele Papadia all’organo hammond, al piano e alle tastiere.
Il giorno seguente si prosegue con due punte di diamante del Jazz italiano, Stefano Sabatini (che per l’occasione sarà accompagnato da Dario Rosciglione al contrabbasso e da Pietro Iodice alla batteria) e Max Ionata in quartetto “Reed and Strings” con Bebo Ferra alla chitarra, con Paolino Dalla Porta al contrabbasso e con il giovane ma promettente talento della batteria Pasquale Fiore.
Il 17 giugno è poi la volta del Lorenzo Tucci Trio e del Francesco Bearzatti Tinissima 4et. Sarà sicuramente una serata in cui non mancheranno estro e originalità.
Sabato 18 giugno ultimo appuntamento presso l’Arena del Porto Turistico Marina di Pescara con Jacopo Ferrazza in “Fantàsia” e Karima in “Lifetime”.
I concerti al Teatro D’Annunzio
Il 12 luglio il festival si sposta in pianta stabile presso il Teatro D’Annunzio con Maria Pia De Vito (affiancata da Angelo Valori e la sua Medit Orchestra) e con il Tigran Hamasyan trio.
Attesissimi poi i concerti degli Incognito mercoledì 13 luglio e dei Simple Minds, che tornano in città dopo ben 24 anni giovedì 14 luglio. La band di Jim Kerr e Charlie Burchill, forte di oltre sessanta milioni di dischi venduti nel mondo, ripercorrerà i suoi oltre 40 anni di carriera. Chi del resto non ha mai canticchiato almeno una volta in vita hit quali “Alive and Kicking” e “Don’t You (Forget About Me)”?.
Il 16 luglio Enrico Intra con il suo pianoforte proporrà alcuni grandi classici della canzone italiana con il suo inconfondibile stile. Nella stessa sera anche il Vijay Iver Trio, formazione tra le più promettenti dek jazz mondiale.
Il 17 luglio poi Paolo Fresu (alla tromba e al flicorno) insieme all’Orchestra Jazz dell’Adriatico proporrà una sua personale versione della Norma.
Così a riguardo Angelo Valori: “questa operazione è molto complessa, poiché esprime il concetto cardine di questa edizione del festival, cioè il rapporto tra il Jazz e la melodia, la vocalità e la musica con il testo, che in questo caso è di stampo teatrale“.
Giovedì 23 luglio Fiorella Mannoia sarà a Pescara per una tappa del suo tour che prende il nome dal programma che hs condotto recentemente con successo su Rai 3.
Concludendo…
Chiuderà infine la cinquantesima edizione del Pescara Jazz la cantante israeliana Noa con il suo suggestivo mix di Rock, Jazz e musica mediorientale. Un incontro di stili che travalica le barriere culturali e religiose. Un vero e proprio messaggio di pace in musica, e di qussti tempi ce n’è davvero bisogno.
Foto tratta dalla pagina facebook di Pescara Jazz
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi