Seconda serata del Blubar Summer Festival: live report
Seconda serata del Blubar Summer Festival a Francavilla al Mare: il nostro live report.
È toccato al direttore artistico Maurizio Malabruzzi l’onore di aprire la seconda serata del Blubar Summer Festival.
Un evento all’insegna della napoletanità.
Il programma prevedeva infatti i concerti degli Osanna 50 feat. Gianni Leone (Balletto di Bronzo) e Tullio De Piscopo.
Artisti che hanno portato il nome di Napoli in tutto il mondo con dischi e collaborazioni di altissimo livello.
Seconda serata del Blubar Summer Festival a Francavilla al Mare: il nostro live report
Per Tullio De Piscopo era anche la prima volta al Blubar Summer Festival. Tanta quindi l’emozione del musicista a ritrovarsi su un palco così prestigioso con una platea molto attenta e critica.
Gli Osanna festeggeranno proprio in questi giorni invece il cinquantesimo anniversario del loro disco di esordio “L’Uomo“, vera e propria pietra miliare del Prog Rock italiano.
Gli eventi del 1971
Malabruzzi dal palco ha ricordato anche alcuni altri avvenimenti che accadevano nel 1971:
- La morte di Jim Morrison;
- Concerto organizzato da George Harrison per il Bangladesh;
- L’esibizione dei Pink Floyd a Pompei;
- John Lennon che scriveva “Imagine”;
- L’elezione di Leone a Presidente della Repubblica.
Debora Farina e Gianni Leone, l’esìbizione degli Osanna
Debora Farina ha invece presentato il film dedicato agli Osanna lei realizzato.
Alcune scene hanno fatto anche da sfondo alle prime due canzoni suonate dalla band.
Molto d’impatto la presenza sul palco per alcuni brani di Gianni Leone che abbandonò il gruppo poco prima dell’esordio discografico.
Ultimo ha proposto anche “Introduzione” da “Ys” de Il Balletto di Bronzo.
Non è mancato inoltre l’messaggio a Danilo Rustici, fratello di Corrado (produttore di Zucchero, Whitney Houston e molti altri artisti di successo) durante l’esecuzione di “Non sei vissuto mai”.
Ha concluso degli Osanna “Fuje a Chistu Paese”.
L’esibizione di Tullio De Piscopo
Tullio De Piscopo (definito da Malabruzzi “artista dal suono inconfondibile”) ha iniziato la serata sulle note di “Quando” di Pino Daniele, suo “fratello in musica”.
Virtuosismi, talento e cura negli arrangiamenti a dismisura!
Tanti gli aneddoti che il musicista napoletano ha voluto raccontare al suo pubblico. Soprattutto quelli legati a Sanremo, a Pino Daniele, la sua passione per la musica e in particolare per il Blues e il Jazz.
Che dire poi quando ha ricordato le sue esibizioni passate in terra abruzzese ringraziando e salutando anche un amico di Manoppello?
Una serata insomma davvero memorabile in cui non sono mancati i grandi hit quali “Stop Bajon”, “E Allora E Allora” e “Andamento Lento”.
Conclusione con un bis inaspettato, “Yes I Know My Way” di Pino Daniele con ospiti speciali gli Osanna.
Immagine principale dalla pagina facebook del Blubar Summer Festival
Foto di Paolo Di Sante
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi