Torna a luglio il Pescara Jazz foto

Torna a luglio il Pescara Jazz con un grande cartellone

Torna a luglio il Pescara Jazz con un grande cartellone!

Il festival è ormai un evento fra i più noti nel suo genere in Europa e nel mondo. Un vero e proprio fiore all’occhiello per Pescara e l’Abruzzo intero.

Riportiamo qui di seguito alcune delle dichiarazioni del direttore artistico, Angelo Valori, durante la conferenza stampa di presentazione che si è tenuta la scorsa settimana.

Torna a luglio il Pescara Jazz con un grande cartellone – le dichiarazioni del direttore artistico Angelo Valori

Ringrazio innanzitutto l’intera Amministrazione Comunale che mi ha dato la possibilità di allestire questo cartellone e Il nuovo consiglio di amministrazione con il quale stiamo lavorando in piena sintonia perché mi danno un grandissimo supporto.

Ringrazio infine gli sponsor che quest’anno sono particolarmente numerosi e che continuano a credere nel Pescara Jazz, com’è giusto che sia, e che quest’anno forse sono stati ancora più coinvolti dal discorso della ripartenza.

 L’amministrazione comunale, il pubblico e le migliori e più importanti risorse dell’editoria della città si uniscono per lanciare questo messaggio di ripartenza attraverso la cultura, la socialità e l’aggregazione”.

Come leggere questo festival?

Ha delle direttive molto precise: la prima a cui tengo molto è quella della voce e della canzone. Sapete  che da quando sono direttore artistico ho raccolto l’enorme lavoro fatto da Lucio Fumo a cui va il mio ringraziamento.  L’intuizione che ha avuto sul finire degli anni sessanta nell’iniziare questo percorso che ha portato a Pescara  la musica americana. Nelle mie edizioni è stato molto caratteristico il discorso della canzone. Esiste proprio in settore che si chiama Pescara Jazz & songs nel quale cerco di esplorare il rapporto fra il Jazz e le varie forme di canzone e i suoi diversi stili e generi musicali. In questo senso l’evento forse più atteso si concretizzerà per la prima volta qui a Pescara  il 15 luglio con Gino Paoli, uno dei più noti esponenti della canzone d’autore”.

L’edizione dello scorso anno

“Lo scorso anno è stata un’edizione totalmente italiana, e quindi, per la pandemia in atto, il festival ha abbandonato la  tradizione  fortemente internazionale con la  matrice che è sempre stata quella di presentare i più importanti artisti internazionali. Devo sottolineare però  che gli artisti italiani hanno lo stesso incantato”.

La 52° edzione

Pescara Jazz è in realtà nato nel 1969. Quindi ha già varcato i suoi 52 anni. E’ alla 49° edizione perché negli anni settanta il festival fu sospeso non avevano più gli artisti internazionali americani soprattutto a causa degli anni di piombo. C’è stata un’interruzione di quattro anni. Questo è il motivo per cui il festival lancia il messaggio di libertà, di alta ricerca, di grande contaminazione  con le altre culture come è il Jazz”.

Pescara Jazz 2021 programma locandina

 

La foto principale nell’articolo è di Paolo Di Sante

Torna alla Home Page

 

 

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
ecomob 2024
Call Now Button