50 anni fa moriva Ennio Flaiano foto

50 anni fa moriva Ennio Flaiano

50 anni fa moriva Ennio Flaiano, uno dei figli prediletti della città di Pescara e dell’Abruzzo intero.

50 anni fa moriva Ennio Flaiano – le commemorazioni

Questa mattina il Sindaco Carlo Masci, il presidente del Consiglio comunale Marcello Antonelli e l’Assessore alla Cultura Maria Rita Carota insieme alla Presidente dell’Associazione Ennio Flaiano, Carla Tiboni hanno deposto dei fiori in Piazza Unione, davanti al monumento dedicato al grande scrittore e sceneggiatore.

Due giorni fa c’era stata anche (lo ricordiamo) un’altra commemorazione ufficiale a Palazzo di città alla presenza del neoeletto Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano.

L’Amministrazione comunale ha voluto in questo modo onorare un uomo che fu una delle poche coscienze critiche del secondo dopoguerra in un’Italia, un Paese che si trasformava in modo spesso caotico, tra mille contraddizioni e forti tensioni sociali. Subito dopo i presenti hanno raggiunto la casa natale di Ennio Flaiano, per sostarvi dinanzi per qualche minuto.

Chi era Ennio Flaiano

Ennio Flaiano nacque a Pescara il 5 marzo 1910.

Fu sceneggiatore, scrittore, giornalista, umorista, critico cinematografico, attore e drammaturgo. 

Fu in particolare sceneggiatore di una settantina di film (dieci dei quali per il grande Federico Fellini). Tra essi “La dolce vita” e “8 e 1/2”. Collaborò tuttavia anche numerosi altri registi di successo, tra i quali menzioniamo almeno Mario Monicelli, Dino Risi, Pietro Germi, Michelangelo Antonioni e Luigi Zampa.

Scrisse per le maggiori testate giornalistiche dell’epoca tra le quali anche Il Secolo XX, Il Corriere della Sera, Oggi e Il Mondo.

Vinse anche il Premio Strega nel 1947 con Tempo di uccidere. 

Morì a Roma a causa di un infarto il 20 novembre 1972.

Flaiano oggi

A Ennio Flaiano la città di Pescara ha intitolato un Auditorium dove si sono esibiti anche artisti di fama mondiale. A lui è intitolato inoltre anche un premio che si svolge ogni anno in estate (fra le manifestazioni più attese della stagione) che nel 2023 taglierà il traguardo delle 50 edizioni. 

 

La foto nell’articolo è di dominio pubblico.

Consulta il nostro Calendario Eventi

Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
supporto al sistema sanitario Abruzzo
donazione croce rossa italiana
Call Now Button