Chieti: è morto Don Franco Mancini
Chieti: è morto Don Franco Mancini.
E’ morto Don Franco Mancini, Parroco della Parrocchia di San Francesco di Paola (Chieti).
Chieti: è morto Don Franco Mancini – il nostro saluto
Caro Don Franco,
Oggi ho appreso della tua morte e, in un istante, il vento dei ricordi mi ha assalito.
Perciò permettimi di rivolgermi a te come se sei ancora fra noi, con il tuo sorriso, con la tua serenità e, soprattutto con la tua allegria.
Anno 1988…
Correva l’anno 1988 ed io, giovane boy scout, insieme al mio gruppo di Chieti 6 partecipavo al campeggio in Palena alla località Pagliarella.
Un giorno tu venisti da noi per celebrare la Santa Messa, perché, in quel periodo sostituivi il Parroco di Palena.
La tua presenza fu una vera festa: hai voluto sapere tutto sul nostro campeggio, sui nostri giochi e sulla nostra vita quotidiana lassù a quota 1100 nei pressi della Fontana delle Rose.
Ti interessasti di tutto e, alla fine, concludesti quell’incontro con una frase che ancora oggi ricordo: “Che bello vedere voi ragazzi al contatto con la Natura: rispettatela ed amatela sempre perché Dio ce l’ha data! Bravi“.
Quel lungo pomeriggio
Hai trascorso quel lungo pomeriggio con noi, ridendo e scherzando affabilmente con tutti e per ognuno hai avuto una battuta di spirito e di incoraggiamento.
Durante la Santa Messa, ricordo anche le tue parole dell’omelia:
“Ecco ora, ragazzi siamo nel bosco, in questa radura siamo circondati da alti alberi di faggio: Possiamo ben dire che essi sono gli Angeli che vi proteggono e vegliano su di voi: elevate le mani al Cielo e non abbiate paura, essi vi proteggeranno sempre e vi accompagneranno nella vita“.
Alla fine della Messa…
Alla fine della Messa hai voluto assaggiare anche il pasto che avevamo preparato in tuo onore, con il tuo commento: “Dove sta il cuoco?”
Uscì un gruppo e lui pronto: “Ah… perciò è stato così buono perché avete collaborato per fare il sugo, cuocere la pasta e per l’arrosto. Tutto speciale, grazie”.
Oggi…
Oggi il Signore ti ha chiamato a sé. Sicuramente San Pietro ti ha accolto con un sorriso e tu gli avrai chiesto: “Posso entrare?”.
Certamente ti ha aperto le porte del Paradiso.
Ripercorriamo un po’ la tua vita.
La vita
Hai abbracciato il sacerdozio il 29 giugno 1970, ordinato sacerdote dall’Arcivescovo Mons. Loris Capovilla.
Dopo un periodo in Turrivalignani arrivasti a Taranta Peligna nell’ottobre del 1973, dove sei rimasto per ben 23 anni, accanto a quelli che hai sempre considerato tuoi grandi amici di ogni età: dal bambino ai più vecchi e per tutti hai avuto una parola di aiuto e di conforto.
Chiamato a Chieti quale Parroco della Parrocchia di San Francesco di Paola dall’allora Arcivescovo Mons. Edoardo Menichelli vi hai svolto il tuo ministero fino agli ultimi tuoi giorni.
La Cittadinaza Onoraria a Taranta Peligna
La tua Taranta Peligna, Sindaco Giampaolo Rosato, ti ha conferito la Cittadinaza Onoraria.
I paesi dell’Alta Valle dell’Aventino oggi sono in lutto e partecipano al cordoglio famigliare.
Hai sostituito tante volte i Preti di Lattopalena e Palena, senza mai dimenticare la tua cara Gessopalena.
Ciao Don Franco, grazie per tutto ciò che hai dato e per tutto il bene che hai seminato.
Marco Vittoria
(Direttore Responsabile Abruzzo Oggi)
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi