Davide Calcedonio Di Giacinto entra nel CdA dell’IZSAM
Davide Calcedonio Di Giacinto entra nel CdA dell’IZSAM di Teramo.
Il Consiglio Regionale nell’ultima seduta ha infatti nominato l’Avvocato di Atri (Te), Davide Calcedonio Di Giacinto, a componente del Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale”.
Davide Calcedonio Di Giacinto entra nel CdA dell’IZSAM
I sedici Consiglieri presenti in aula hanno espresso il loro voto nel modo seguente: 12 voti per Di Giacinto, 2 schede nulle, 2 schede bianche.
L’Istituto Zooprofilattico dell’Abruzzo e del Molise ha lo scopo di contribuire al benessere fisico, mentale e sociale dell’uomo applicando le scienze veterinarie e utilizzando l’approccio One Health.
Queste due ultime parole riconoscono che la salute dell’uomo è strettamente legata a quella degli animali e dell’ambiente.
Un nuovo approccio che sta rapidamente diventando un movimento internazionale basato su collaborazioni intersettoriali, riconosciuto dalla Commissione Europea e da tanti altri Organismi.
Le ragioni per cui fu istituito l’IZSAM
Istituito per garantire ai cittadini risposte adeguate ai bisogni di salute pubblica, che si traduce in un’incessante azione di ricerca e sperimentazione rivolta al sistema integrato “sanità e benessere animale – sicurezza alimentare – salute umana – tutela ambientale”.
Primi obiettivi sono la ricerca sperimentale sull’eziologia e la patogenesi delle malattie infettive e diffusive degli animali, l’igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche. Effettua inoltre esami di laboratorio per diagnosticare malattie degli animali e per la sicurezza microbiologica e chimica degli alimenti di origine animale destinati all’alimentazione umana.
Certifica la sicurezza dei mangimi zootecnici. Particolare importanza hanno le azioni di prevenzione e la sorveglianza epidemiologica delle epizoozie.
Presente è anche la ricerca scientifica e la profilassi e la diagnosi delle malattie animali e la produzione di vaccini, reagenti e prodotti immunologici per animali.
Chi si rivolge all’IZSAM
A questo Istituto si rivolgono anche i Servizi Veterinari della ASL, i privati, le Associazioni di Allevatori per la consulenza, l’assistenza e l’informazione sanitaria agli allevatori.
L’IZSAM organizza anche congressi ed effettua corsi di aggiornamento professionale rivolti a veterinari ed anche agli stessi allevatori.
Un Organismo, quindi, di grande valore scientifico, una vera e propria perla per l’Abruzzo. Un’eccellenza per il settore sanitario regionale, svolto con passione, dedizione e competenza da scienziati e professionisti altamente qualificati.
Fonte foto principale: pagina facebook dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale Abruzzo e Molise “G. Caporale” Teramo
Torna alla Home Page