Draghi forma il nuovo Governo i 23 ministri foto

Draghi forma il nuovo Governo: i 23 ministri

Draghi forma il nuovo Governo: i 23 ministri.

Varato il nuovo  Governo del Presidente Mario Draghi. Questi i nomi dei Ministri scelti secondo il solito ed antico metodo del “manuale Cencelli”.

Così si definisce in termini politici il metodo ideato dal funzionario della Democrazia Cristiana Massimiliano Cencelli, in cui sono elencati i criteri suggeriti per l’attribuzione dei diversi ministeri, da assegnare con criteri proporzionali al peso politico.

Così accade anche col nuovo Governo Draghi, dove  si fa astrazione dal criterio di territorialità, per cui l’Abruzzo non è presente: nessun esponente politico fa parte della compagine governativa.

Draghi forma il nuovo Governo: i 23 ministri

Il tempo di Spadaro, Gaspari e Natali ormai è solo un ricordo. Forti mutamenti sono intervenuti nella politica.

Da un punto di vista territoriale, senza alcuna ombra campanilistica e solo come dato statistico, sono più numerosi i rappresentanti del Nord che del Sud.

Il nuovo Governo vede la partecipazione di 15 politici e 8 “tecnici”. Quindici uomini e otto donne.

Gli schieramenti politici presenti

Da un punto di vista politico questi sono gli schieramenti politici presenti nel nuovo governo:

Movimento 5 Stelle: Di Maio, Patuanelli, Dadone e D’Incà (quattro ministeri)

Partito Democratico: Orlando, Guerini e Franceschini (tre ministeri)

Forza Italia: Brunetta, Gelmini e Carfagna (tre ministeri)

Lega: Giorgetti, Garavaglia, Stefani (tre ministeri)

Italia Viva: Bonetti (un ministero)

Liberi e Uguali: Speranza (un ministero)

I nomi

Questo l’elenco reso noto dal nuovo Presidente del Consiglio Mario Draghi:

Ministri senza portafoglio

Federico D’Incà (Rapporti col Parlamento)
Vittorio Colao (Innovazione Tecnologica e transizione digitale)
Renato Brunetta (Pubblica Amministrazione)
Maria Stella Gelmini (Affari generali e autonomie)
Mara Carfagna (Sud e coesione territoriale)
Fabiana Dadone (Politiche Giovanili)
Elena Bonetti (Pari opportunità e famiglia)
Erika Stefani (Disabilità)
Massimo Garavaglia (Coordinamento di iniziative nel settore del turismo)

Ministri con portafoglio

Luigi Di Maio (Esteri)
Luciana Lamorgese (Interno)
Marta Cartabia (Giustizia)
Lorenzo Guerini (Difesa)
Daniele Franco (Economia)
Giancarlo Giorgetti (Sviluppo economico)
Stefano Patuanelli (Agricoltura)
Roberto Cingolani (Transizione ecologica)
Enrico Giovannini (Infrastrutture)
Andrea Orlando (Lavoro)
Patrizio Bianchi (Istruzione)
Cristina Messa (Università e ricerca)
Dario Franceschini (Cultura)
Roberto Speranza (Salute)
Roberto Garofoli è sottosegretario alla Presidenza.

Come si evince facilmente sono stati riconfermati  Luigi Di Maio, Dario Franceschini, Lorenzo Guerini, Elena Bonetti, Paola Dadone e Stefano Patuanelli.

Inizia ora il “totosottosegretari” e l’Abruzzo spera almeno che qualche abruzzese faccia parte del  nuovo governo come Sottosegretario.

A tal fine già circolano i nomi di Luciano d’Alfonso, Gianluca Castaldi, Gianluca Vacca, Luigi D’Eramo, Antonio Martino e Nazario Pagano.

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
ecomob 2024
Call Now Button