E’ morto Manfredi Pulsinelli ex Presidente della Provincia di Chieti
E’ morto Manfredi Pulsinelli ex Presidente della Provincia di Chieti.
Questo l’ultimo incarico politico, dopo una lunga serie di cariche istituzionali da lui ricoperte con competenza ed impegno.
E’ morto Manfredi Pulsinelli ex Presidente della Provincia di Chieti – la vita politica
La sua prima elezione a Sindaco del Comune di Palena risale al 29 dicembre 1972. Resterà in carica fino al 25 gennaio 1993.
Tanti inoltre gli incarichi politici ed istituzionali da lui ricoperti fra i quali ricordiamo i più importanti:
- Presidente della Provincia di Chieti;
- Presidente della Comunità Montana Aventino Medio Sangro Zona Q;
- Presidente Consorzio Comprensoriale per la costruzione e gestione degli impianti di Smaltimento dei Rifiuti” di Lanciano;
- Presidente Ater di Chieti.
Palena sotto il suo governo ha assunto un nuovo volto urbanistico ed ambientale grazie alle tante opere da lui fatte realizzare dal 1972 al 1993 e alla strenua difesa dell’ambiente e del territorio.
Accanto alle opere pubbliche bisogna registrare la grande promozione da lui fatta per Palena e il conseguente sviluppo turistico del paese, diventato meta turistica ambita da persone provenienti da ogni parte d’Italia e anche dall’estero.
Le doti umane e la grande signorilità
Da ricordare inoltre le doti umane e di grande signorilità di Manfredi Pulsinelli, sempre dimostrate non solo verso gli avversari politici, ma anche nei confronti di chiunque incontrasse sulla sua strada, dal ragazzo, al giovane, all’anziano, al debole da difendere.
In ogni incarico politico ricoperto ha saputo costruire una rete di validi collaboratori.
Ha aperto sempre il dialogo cercando soluzioni comuni con tutti i partiti politici, anche con i suoi antagonisti, con i quali amava spesso confrontarsi, senza mai abbandonare il suo ideale di origine democristiana.
Il ricordo dei colleghi
Così lo ricordano alcuni illustri suoi amici e colleghi.
Francesco Menna, presidente della Provincia di Chieti
“Con grande tristezza ho apppreso la notizia della morte dell’ex Presidente della Provincia di Chieti ed ex sindaco di Palena Manfredi Pulsinelli. È stato un politico di riferimento per tanti.
Alla famiglia le più sentite condoglianze”.
Tommaso Coletti, ex presidente della Provincia di Chieti
“Triste risveglio per me questa mattina: è tornato nella Casa del Signore il mio amico e collaboratore Manfredi Pulsinelli, un vero signore della politica e delle istituzioni.
Pulsinelli è stato Sindaco di Palena, Presidente dell’ATER di Chieti e Presidente della Provincia di Chieti dal 1995 al 1999.
Nel 2004, quando sono stato eletto Presidente della Provincia, l’ho chiamato a dirigere il mio staff in qualità di Capo di Gabinetto ed è stato il mio più stretto collaboratore fino alla fine del mio mandato(2009).
Manfredi è stato un rappresentante della politica sana, quella fatta per la gente e per il territorio. Politico corretto, onestissimo, rispettoso delle altrui opinioni, sempre pronto al confronto con il solo scopo di trovare le soluzioni giuste ai problemi della collettività.
Manfredi per me è stato un valido supporto per i suoi validi consigli derivanti dalla sua lunga esperienza amministrativa. Spesso, su mia delega, ha rappresentato la Provincia di Chieti su importanti tavoli istituzionali riportando sempre risultati eccellenti.
La Provincia di Chieti perde un autorevole amministratore
Con la sua scomparsa, la Provincia di Chieti perde un autorevole amministratore legato al suo territorio, soprattutto alle zone interne, di cui era un attento interprete delle esigenze delle popolazioni che, con notevoli sacrifici, fanno vivere una parte di territorio, paesaggisticamente invidiabile ma con problemi quotidiani legati ai disagi del viverci stabilmente.
Caro Manfredi grazie per quello che hai fatto per il nostro territorio, grazie per la Tua preziosa e squisita collaborazione che hai fornito alla mia amministrazione, grazie per tutto quello che hai fatto per le nostre bellissime zone montane , che, insieme al nostro bellissimo territorio costiero e collinare, fanno della Provincia di Chieti la meta preferita di tanti turisti.
Caro Manfredi, Ti ho sempre apprezzato e ti ho voluto sempre bene. Hai sopportato, in silenzio e con molta dignità, le sofferenze che la vita ti ha riservato. Adesso Riposa in Pace.
Un abbraccio ai tuoi familiari che ti sono stati sempre vicini, alla bravissima Signora Marisa che spesso ti accompagnava in Provincia, ai figli stupendi Francesco e Domenico che non ti hanno fatto mancare il loro sostegno ed il loro affetto e un abbraccio ideale al caro figlio Piero volato in cielo in maniera prematura.
Ricorderemo sempre i Tuoi insegnamenti e i Tuoi validi consigli.
Un abbraccio Manfredi. Buon viaggio!”
Mauro Febbo, capogruppo di Forza Italia alla Regione
“Apprendo della scomparsa del Presidente Manfredi Pulsinelli. L’ho avuto come avversario alle elezioni del 1999 per la Presidenza della Provincia di Chieti e poi seduto nei banchi dell’opposizione per la legislazione 1999-2004. Una persona per bene, un avversario leale e corretto, amante delle Istituzioni e del rispetto. Mi piace peraltro sottolineare la sua forza con cui difendeva le sue idee e convinzioni che contrastavano con il suo aspetto minuto e delicato, ed invece era un vero combattente e lo ha dimostrato anche contro la malattia che lo affliggeva.
Che la terra ti sia lieve”.
Camillo D’Alessandro, coordinatore regionale di Italia Viva
“Sono sconvolto, affranto. Ci lascia il Presidente Manfredi Pulsinelli , più volte sindaco di Palena, amministratore locale delle aree interne, Presidente della Provincia di Chieti. Per me un padre, che mi ha preso per mano dal primo giorno del mio impegno nelle istituzioni. Con lui sono stato candidato due volte, la prima a diciotto anni, nella seconda siamo stati insieme nel gruppo consiliare del Partito popolare Italiano, lui volle che fossi io il capogruppo a 23 anni.
Un uomo di altri tempi, elegante dentro e fuori, un uomo delle Istituzioni, con la “I” maiuscola, un cattolico democratico vero”.
Silvio Paolucci, consigliere regionale
“Ho appreso con enorme tristezza la notizia della morte dell’ex Presidente della Provincia di Chieti ed ex sindaco di Palena Manfredi Pulsinelli.
A Manfredi mi legano tantissimi ricordi, il pensiero non può che andare ai tempi della nostra consigliatura in Provincia, delle tante battaglia fatte insieme e dei tanti consigli che mi hanno aiutato nel mio percorso di crescita
Alla famiglia vanno le mie più sentite condoglianze”
Il ricordo sulla pagina facebook del Comune di Palena
Sulla pagina facebook ufficiale del Comune di Palena questo il sentito omaggio ad un uomo che tanto ha dato al suo amato paese:
“Ci ha lasciato Manfredi Pulsinelli, un uomo illuminato, amante del proprio paese e del territorio che ha servito con dedizione per anni come Sindaco di Palena, Amministratore locale delle aree interne, Presidente della Provincia di Chieti, un uomo di altri tempi, discreto ed elegante dentro e fuori, un maestro di vita, di dedizione, di tenacia, di passione, un vero uomo delle istituzioni, uno dei più grandi figli di Palena.
Il Sindaco, l’Amministrazione Comunale e la comunità di Palena si uniscono al dolore che ha colpito la famiglia Pulsinelli e sono vicini al Consigliere Francesco per la perdita del caro padre Manfredi che ricordano con affetto.
È stato un ONORE conoscerti …. BUON VIAGGIO”
Manfredi Pulsinelli lascia la moglie Marisa, i figli Francesco e Domenico, le nuore Enza e Luciana e la nipotina Roberta.
Abruzzo Oggi esprime loro le più sentite condoglianze.
Foto tratta dalla pagina facebook del Comune di Palena
Consulta il nostro Calendario Eventi
Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi